Un’Alfa Romeo così, non si vedeva da tempo. Gli appassionati di automobili, a prescindere dall’amore per la propria scuderia preferita, la aspettavano impazienti. Trazione posteriore, rapporto peso-potenza da vera sportiva (4kg/cv), motore 1750cc turbo, compatto e leggero, cambio Tct e telaio in carbonio. Potrebbe assere l’auto della svolta e sicuramente, la sportiva che dovrà fare il “debutto perfetto” negli USA per far dimenticare le brutte esperienze del passato: non saranno tollerati errori.
Eccezione fatta per la serie limitatissima 8C, erano anni che dagli stabilimenti Alfa non usciva fuori una sportiva così “radicale”che strizzasse l’occhio per sedurre gli alfisti “duri e puri”.
Al salone di Ginevra 2013 verrà tolto il velo che ancora nasconde i dettagli di quest’auto, sono passati 2 anni dalla sua prima comparsa ai saloni internazionali, ma i dati sulle misure sembrano confermati: meno di 4 metri di lunghezza, 2 di larghezza e 1,18 di altezza. Un passo inferiore a 2,4 metri, sembra quasi suggerire che cosa potrà fare su strada questa piccola supercar dal prezzo ancora ignoto.
Sviluppata e prodotta proprio nello stabilimento del Tridente, in collaborazione con Maserati, arriverà su strada nel corso del 2013.
E.S.