C’è chi lo fa perché è affascinato dall’idea di essere conservato durevolmente nel tempo o chi, invece, considera sgradevole essere sepolto in maniera tradizionale e in questo modo pensa di sposare una giusta causa. Di cosa stiamo parlando? Della tecnica di “plastinazione” inventata e brevettata dal dr. Gunther von Hagens’, visibile nella mostra “Body Worlds”, che consente a chiunque di donare il proprio corpo all’Istituto di Plastinazione di Heidelberg.
Una esposizione del genere non poteva che suscitare polemiche. Criticata dai puritani dell’arte, dal mondo cattolico e in particolar modo dalla Chiesa, sta facendo comunque il giro del mondo (la prima fu realizzata nel 1995) e ha scatenato un polverone perché nelle teche sono posizionati, in forma dinamica, corpi umani conservati attraverso questo processo che ne ha bloccato la sua decomposizione. Percorrendo questo viaggio nel corpo umano, oltre a fare i conti con se stessi, con la propria esistenza, ci si sofferma soprattutto su tematiche strettamente correlate alla nostra quotidianità quali la salute, il benessere e una corretta alimentazione. Nelle teche sono esposti circa 200 organi e sezioni e 20 corpi interi plastinati, sistemati nelle più svariate posizioni. Ci si imbatte nel “chitarrista”, nel “giocatore di badminton”, nella “nuotatrice”, nei “calciatori”… completamente spogli. Spogli della loro pelle, ma non della loro storia. Dietro ogni corpo c’è un vissuto che allo spettatore non viene, per ovvie ragioni di privacy, raccontato: età, identità, causa della loro morte resta una incognita. Ma la straordinarietà di questa mostra consiste nell’avvicinare esperti e i più scettici a un corpo tangibile che solo grazie a questa tecnica può continuare a vivere, a essere presente, seppur sezionato. Questo è solo un assaggio del contenuto dell’esposizione, la quale va approfondita ed esplorata con molto calma e curiosità. In mostra presso le Officine Farneto fino al prossimo 12 febbraio. Il costo del biglietto è di €16; rid. €11; per maggiori info www.bodyworlds.it.
Gabriella Pastore
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento.
Δ
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
© Copyright 2020 - Scelgo News - Direttore Vincenzo Cirillo - numero di registrazione n. 313 del 27-10-2011 | P.iva 14091371006 | Privacy Policy