strage di Castel Volturno
Il provvedimento è stato emesso dal Tribunale di Santa Maria Capua Vetere ed è stato eseguito questa mattina dagli uomini della Direzione investigativa antimafia di Napoli. I beni confiscati e riconducibili a Setola erano tutti intestati a familiari e conoscenti. Le indagini si sono avvalse di accertamenti di natura patrimoniale e sui racconti di numerosi collaboratori di giustizia. I beni sono stati ritenuti di valore sproporzionato rispetto ai redditi dichiarati dai parenti del killer e dalle persone a lui vicine. Gli investigatori hanno accertato che Giuseppe Setola aveva investito i proventi delle sue attività criminali in immobili e attività commerciali, che poi intestava a prestanome , tra cui il fratello Pasquale, peraltro suo complice in gravi reati.
Marcello Viaggio - Giornalista, ha esordito nel 1995 sulla rivista Italia Settimanale, con Marcello Veneziani. Dal 1998 al 2010 ha scritto sul quotidiano Il Giornale, con Andrea Pucci, oggi Vice-direttore del Tg5, e Claudio Pompei. Dal 2010 al 2011 ha scritto su Libero, in stretta collaborazione con il vicedirettore Franco Bechis. E’ stato opinionista fisso alla Tv della Libertà dell’on. Maria Vittoria Brambilla. Nell’agosto 2012 ha aperto sul web il portale NoiRoma2013.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento.
Δ
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
© Copyright 2020 - Scelgo News - Direttore Vincenzo Cirillo - numero di registrazione n. 313 del 27-10-2011 | P.iva 14091371006 | Privacy Policy