• Perché Scelgo
    • Le sezioni del giornale
  • Staff
    • Enzo Cirillo
  • Collabora
  • Contatti
  • Home
  • Perché Scelgo
    • Le sezioni del giornale
  • Staff
    • Enzo Cirillo
  • Collabora
  • Contatti
  • Home
logo_scelgo_news
  • Italia
    • Cronaca
    • Economia
    • Politica
    • Roma Capitale
  • Mondo
    • Cronaca
    • Economia
    • Politica
  • Cultura
    • Arte-Storia
    • Cinema
    • Libri
    • Mostre
    • Musica
    • Radio-Tv
    • Teatro
  • Lifestyle
  • Sport
  • Meravigliosa Italia
  • Italia
    • Cronaca
    • Economia
    • Politica
    • Roma Capitale
  • Mondo
    • Cronaca
    • Economia
    • Politica
  • Cultura
    • Arte-Storia
    • Cinema
    • Libri
    • Mostre
    • Musica
    • Radio-Tv
    • Teatro
  • Lifestyle
  • Sport
  • Meravigliosa Italia
  • Italia
    • Cronaca
    • Economia
    • Politica
    • Roma Capitale
  • Mondo
    • Cronaca
    • Economia
    • Politica
  • Cultura
    • Arte-Storia
    • Cinema
    • Libri
    • Mostre
    • Musica
    • Radio-Tv
    • Teatro
  • Lifestyle
  • Sport
  • Meravigliosa Italia

Casa d’altri: il senso della fine in “un’assurda storia da un soldo”

  • Orlando Trinchi
  • Gennaio 14, 2014
È andato in scena lunedì 13 gennaio al Teatro Argentina di Roma Casa d'altri, monologo per la regia di Giuseppe Bertolucci interpretato da Antonio Piovanelli.

È andato in scena lunedì 13 gennaio al Teatro Argentina di Roma Casa d’altri, monologo per la regia di Giuseppe Bertolucci interpretato da Antonio Piovanelli.

Un’assurda vecchia, un assurdo prete e tutta un’assurda storia da un soldo”.

Piovanelli in scena in Casa d'altri

Piovanelli in scena in Casa d’altri

Le ultime parole della pièce sembrano riassumere alla perfezione la singolarità della vicenda rievocata. Un incontro-scontro tra il conforto della religione e il tormento della miseria umana è quello che si consuma tra un parroco di montagna e la vecchia Zelinda, sola e disperata, che chiede di poter porre fine ai suoi giorni e di poter ricevere per questo un’assoluzione che non potrà che esserle negata.

Il monologo è tratto dal racconto di Silvio D’Arzo, pseudonimo di Ezio Comparoni, scomparso prematuramente all’età di trentadue anni senza aver possibilità in vita di veder pubblicato quello che viene unanimemente ritenuto il suo capolavoro, definito da Montale «un racconto perfetto».

Il testo si avvale di una scrittura essenziale, che alterna l’italiano corrente al dialetto – in aderenza all’ambientazione appenninica in cui la storia si dipana –, in un climax ascendente che culmina nella straziante richiesta della vecchia di “poter finire prima”.

Il prete, la voce resa ora enfatica ora flebile dal vino e dallo sconforto, immerso in un’atmosfera intima e raccolta – rappresentata adeguatamente da una scenografia minimale – si lascia andare ai ricordi in mezzo ad uno sparuto gruppo di avventori – che duplicano e indirizzano la funzione di ricezione propria del pubblico.

Quella che viene tratteggiata è la cronaca di una disfatta, l’inettitudine del religioso a proferire parole sincere ed adeguate – che non appartengano ad un codice già preordinato, che non siano “cose d’altri” – che inducano la vecchia a desistere dall’intento esiziale che puntualmente metterà in pratica.

Particolarmente efficace la recitazione di Piovanelli – chiamato tre volte alla ribalta ad accogliere gli applausi del pubblico – capace di conferire ritmo e giusto spessore al testo interpretato, oltre che offrire una significativa caratterizzazione dei due personaggi: il volto sconfitto e avvilito del prete, la maschera livida e straziante della vecchia Zelinda.

ULTIMI ARTICOLI

Radio-Tv

Tornano I Cesaroni, al via le riprese a Roma

by scelgonews 4 mesi fa
scritto da scelgonews

I Cesaroni tornano sul set romano: per la regia di Claudio Amendola,  al via le riprese della serie cult da lunedì 17 marzo. Esattamente 11 anni dopo l’ultima stagione, la …

Continua a Leggere
4 mesi fa 0 commenti
0 FacebookTwitterPinterestEmail
Ambiente

SOS SPECIE ALIENE NEI NOSTRI MARI: LA CAUSA I CAMBIAMENTI CLIMATICI

by scelgonews 4 mesi fa
scritto da scelgonews

Sono quasi un centinaio le specie aliene invasive che hanno preso d’assalto negli ultimi anni i mari italiani, dal pesce scorpione alla triglia tropicale, dal pesce palla maculato fino al …

Continua a Leggere
4 mesi fa 0 commenti
0 FacebookTwitterPinterestEmail
CronacaCulturaItalia

PORDENONE LA NUOVA CAPITALE DELLA CULTURA

by scelgonews 4 mesi fa
scritto da scelgonews

E’ Pordenone la Capitale Italiana della Cultura 2027: è stata proclamata oggi dal ministro della Cultura Alessandro Giuli. Per il progetto, votato all’unanimità dalla giuria, ‘Pordenone. Città che sorprende’, riceverà …

Continua a Leggere
4 mesi fa 0 commenti
0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 2.910

Disclaimer

Alcuni contributi fotografici presenti sul sito scelgonews.it sono stati reperiti attraverso la rete web e valutati come oggetti di pubblico dominio.

 

I soggetti proprietari o gli autori degli stessi che avessero elementi da eccepire alla loro pubblicazione, possono segnalarlo alla redazione.

Scelgo news

La redazione di Scelgo News è a Roma in Lungotevere Flaminio, 80, nel quartiere Flaminio, a un passo dallo stadio Olimpico e da Ponte Milvio.


Per scrivere alla redazione, inviare segnalazioni e comunicati stampa: redazione[at]scelgonews.it

Contattaci

© Copyright 2025 – Scelgo News – Direttore Vincenzo Cirillo – numero di registrazione n. 313 del 27-10-2011 | P.iva 14091371006 | Privacy Policy | Cookie Policy | Aggiorna le preferenze sui cookie
Scelgo News
  • Italia
    • Cronaca
    • Economia
    • Politica
    • Roma Capitale
  • Mondo
    • Cronaca
    • Economia
    • Politica
  • Cultura
    • Arte-Storia
    • Cinema
    • Libri
    • Mostre
    • Musica
    • Radio-Tv
    • Teatro
  • Lifestyle
  • Sport
  • Meravigliosa Italia
Scelgo News
  • Italia
    • Cronaca
    • Economia
    • Politica
    • Roma Capitale
  • Mondo
    • Cronaca
    • Economia
    • Politica
  • Cultura
    • Arte-Storia
    • Cinema
    • Libri
    • Mostre
    • Musica
    • Radio-Tv
    • Teatro
  • Lifestyle
  • Sport
  • Meravigliosa Italia
@2021 - All Right Reserved. Designed and Developed by PenciDesign