I “caschi blu della cultura” per intervenire a protezione del patrimonio artistico e culturale dell’umanita’ e scongiurare che si ripetano in futuro episodi come la distruzione dei Buddha di Bamyan da parte dei talebani o gli sfregi dell’Is contro l’antica città di Palmira in Siria.
È stato firmato questa mattina, presso l’Aula X delle Terme di Diocleziano, alla presenza del ministro dei Beni e delle attività culturali (Mibact) Dario Franceschini, il ministro degli Affari Esteri Paolo Gentiloni, il ministro della Difesa, Roberta Pinotti, il ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Stefania Giannini e il comandante generale dell’Arma dei carabinieri Tullio Del Sette e il direttore generale dell’Unesco, Irina Bokova, un accordo internazionale tra Unesco e Italia per la costituzione dei ‘caschi blu della cultura’, una task force operativa d’urgenza per la tutela del patrimonio artistico mondiale. L’accordo prevede che l’Unesco possa chiedere al governo italiano di far intervenire degli esperti della task force “Unite for Heritage”, composta da studiosi e da membri dell’Arma dei Carabinieri per la tutela del patrimonio artistico, per intervenire su beni culturali in aree in stato di crisi.
Nati su iniziativa dell’Italia sull’onda dell’indignazione per le distruzioni compiute dall’Isis, i caschi blu della cultura sono stati approvati dall’Unesco lo scorso 17 ottobre: 53 paesi hanno votato per acclamazione la proposta del premier Matteo Renzi e del ministro Dario Franceschini. L’unita’ nazionale specializzata, formata da carabinieri e civili italiani, potrà intervenire in situazioni di guerra e di disastri naturali, con compiti di formazione, ma anche operativi a protezione del patrimonio minacciato e dare consigli ai governi locali.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento.
Δ
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
© Copyright 2020 - Scelgo News - Direttore Vincenzo Cirillo - numero di registrazione n. 313 del 27-10-2011 | P.iva 14091371006 | Privacy Policy