L’anno del proprio segno zodiacale, anno di origine della vita, è considerato uno dei più sfortunati all’interno del ciclo di dodici anni. Il 2016 è associato alla Scimmia, al 9° posto tra i 12 animali dello zodiaco cinese, e le ‘scimmie’ – consiglia l’astrologia cinese – devono avere particolare cura della propria salute.
Ma non c’è niente di meglio di una bella smentita che vada a sovvertire anche le credenze più radicate. Dimentichiamo quindi le premesse e andiamo all’episodio accaduto in Cina ad un neonato venuto al mondo proprio nell’anno della Scimmia. Dopo essere stato dichiarato morto e aver trascorso una notte in una cella frigorifera a -12 gradi, un piccolo cinese ha dato segni di vita poco prima di essere cremato. La televisione locale dello Zhejiang, lo stato della Cina orientale in cui è avvenuta la vicenda, ha parlato di un “miracolo”. I dipendenti di un’azienda di pompe funebri del distretto di Pan’an, nello Zhejiang, “s’apprestavano venerdì a effettuare la cremazione del corpo del neonato, quando questo ha cominciato all’improvviso a emettere gemiti”, ha indicato la rete televisiva. Il bambino era stato dichiarato morto alla vigilia e aveva passato una quindicina di ore nella cella frigorifera dell’obitorio, a una temperatura vicina ai 12 gradi sotto zero, ha spiegato la televisione. Gli stupefatti necrofori hanno immediatamente avvertito il padre e hanno chiamato i soccorsi medici, i quali hanno ricoverato il piccolo in terapia intensiva.
La vicenda del neonato è diventata sui social network la storia edificante del Capodanno lunare ed è stata condivisa ampiamente. “E’ la prima volta che vedo un caso del genere, è davvero un miracolo“, ha dichiarato il dottor Chen, medico dell’ospedale in cui il piccolo è nato. Dopo la sua nascita prematura, a inizio gennaio, il piccolo aveva passato 23 giorni in incubatrice, poi era stato ritirato dall’ospedale dal padre, Lu, desideroso di portarlo a casa per l’inizio dell’anno della Scimmia. Ma il suo stato di salute era immediatamente peggiorato, tanto da essere dichiarato morto il 4 febbraio da un medico. Prima di essere deposto nella cella frigorifera, Lu aveva vestito il figlio con due strati di vestiti, oltre che con una coperta spessa. Probabilmente questo gli ha salvato la vita, anche se i medici restano molto prudenti sulle sue possibilità di recupero.
Curiosando tra le caratteristiche dei nati sotto il segno della Scimmia, oltre ad arguzia intelligenza e personalità magnetica si legge che accettano le sfide. E il piccolo cinese risuscitato dopo una note di freddo ne è la dimostrazione vivente, avendola accettata fin da subito.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento.
Δ
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
© Copyright 2020 - Scelgo News - Direttore Vincenzo Cirillo - numero di registrazione n. 313 del 27-10-2011 | P.iva 14091371006 | Privacy Policy