Tra l’infinito e lo starnuto è la personale dell’artista curata da Lorenzo Crespi e ospitata da mercoledì 15 gennaio alla galleria Anna Marra Contemporanea.
È la geometria dell’ombra e della luce che inaugura la seconda stagione espositiva di Anna Marra Contemporanea, dove dal 15 gennaio apre i battenti la personale di Fabrizio Corneli “Tra l’infinito e lo starnuto”.
La mostra, curata da Lorenzo Crespi, raccoglie una decina di opere realizzate fra gli anni Novanta e il 2013, tutte improntate all’interpretazione dello scarto tra l’ideale e il contingente, l’infinito e il finito, lo spazio mentale e quello fisico.
La produzione di Corneli risulta dominata dal dualismo tra il rigore delle forme geometriche e delle leggi dell’ottica e l’irriducibile imprevedibilità del reale con cui la serrata progettualità dei suoi elaborati si trova a scontrarsi.
A legare tra loro i vari lavori è la centralità del vetro, inteso nella duplice funzione di soggetto della rappresentazione e materiale privilegiato della composizione, sottoposto a diverse modalità esecutive (tra le quali l’incisione a sabbiatura).
Tra le opere presenti in mostra, Venere, Potenziali, Finestra della Moschea di Qeycoun III e Piazza dei Miracoli (risalente a tre anni fa e adattato all’attuale esposizione).
Fabrizio Corneli. Tra l’infinito e lo starnuto
16 gennaio – 12 marzo 2014
Anna Marra Contemporanea – Via di Sant’Angelo in Pescheria 32, 00186 Roma
Orario: 15,30 – 19,30. Chiuso lunedì e festivi
Info: tel. 06 – 97612389
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento.
Δ
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
© Copyright 2020 - Scelgo News - Direttore Vincenzo Cirillo - numero di registrazione n. 313 del 27-10-2011 | P.iva 14091371006 | Privacy Policy