disoccupazione giovanile
Continua a peggiorare la situazione dell’occupazione in Italia: l’ISTAT comunica che, rispetto al primo trimestre 2013, da gennaio a marzo 2014 il numero dei senza lavoro è aumentato dello 0,8%, arrivando al 12,9 per gli uomini e al 14,4 % per le donne.
andamento della della disoccupazione nel 2014
Ancora più preoccupanti i dati relativi ai giovani, specialmente al Sud: si calcola, infatti, che il 60,9% sia inoccupato, su un totale del 21,7nazionale%.
Il ministro Poletti ha evidenziato come questi dati siano la conseguenza della riduzione del pil italiano, diminuito dello 0,1% nel primo trimestre di quest’anno. L’esponente del governo, inoltre, ha confermato l’impegno dell’esecutivo a intervenire sulle risorse della cassa in deroga, le cui coperture erano state bloccate dall’ultima legge di stabilità.
Ma se le cose vanno male in Italia, in Europa il tasso di disoccupazione diminuisce lievemente: l’Eurostat rileva la riduzione dall’11,8% all’11,7% nell’Eurozona ad aprile, cioè rispetto al mese precedente hanno trovato occupazione 76mila lavoratori in più.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento.
Δ
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
© Copyright 2020 - Scelgo News - Direttore Vincenzo Cirillo - numero di registrazione n. 313 del 27-10-2011 | P.iva 14091371006 | Privacy Policy