Facebook ci avrà ripensato oppure dobbiamo ritenere che l’oscuramento della pagina ‘6000 sardine’, ieri sera per qualche ora, sia un provvedimento voluto dallo stesso Marco Porzio Catone che scelse di censurare oscurandola CasaPound qualche mese fa?
Bloccato lo spazio web aperto dai manifestanti emiliano-romagnoli – ma il movimento senza scoraggiarsi ha creato immediatamente una pagina gemella sullo stesso social accusando: “Siamo stati bersagliati da un gran numero di segnalazioni” – dopo la mezzanotte la pagina Fb, principale strumento di comunicazione del movimento anti-Salvini è tornata disponibile.
Un oscuramento “senza giusta causa”, “in mancanza di post offensivi, violenti o lesivi della persona”: è questo che ha generato l’oscuramento della pagina al momento più gettonata d’Italia.
“Si vede che un mare silenzioso fa molto più rumore di quanto si possa pensare”, concludono le ‘6000 sardine’ nel loro comunicato.
Diversa invece la situazione per CasaPound, il movimento di estrema destra il cui leader è Simone Di Stefano. All’inizio di novembre Facebook ha oscurato “Primato Nazionale”, la testata di Cp. Ma il filone antifascista è stato inaugurato il 9 settembre scorso, quando il social di Zuckerberg decise di censurare tutte le pagine di CasaPound, Forza Nuova e di alcuni esponenti di Lega e Fratelli d’Italia.
Ci sono di mezzo gli avvocati per un ricorso contro “l’improvvisa e ingiustificata disattivazione” della pagina dell’associazione. “Una grave violazione che impedisce l’esercizio di diritti fondamentali riconosciuti dalla Costituzione italiana”, violando inoltre “le disposizioni in materia di privacy e di proprietà intellettuale”.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento.
Δ
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
© Copyright 2020 - Scelgo News - Direttore Vincenzo Cirillo - numero di registrazione n. 313 del 27-10-2011 | P.iva 14091371006 | Privacy Policy