Eccolo. E’ tornato. Gigi Proietti ha deciso di iniziare il suo “Di nuovo buonasera” con un atto unico di Eduardoi. E lo ha fatto magistralmente, come al solito del resto, anche al Teatro Politeama di Catanzaro per la prima delle tre serate fortemente volute dalla direzione della Fondazione, dimostrando quanto la recitazione per lui, romano “doc”, sia l’arte del far propri anche i dialetti e le cadenze degli altri, il napoletano in questo caso. In realtà lo spettacolo, chiuso il sipario De Filippo, ha ben virato verso un altro mondo, più vicino al mattatore, quello dell’avanspettacolo. Già, perché “Di nuovo buonasera” è una riproposta simpatica dei personaggi che hanno reso memorabile il romano, ma anche un omaggio al mondo del varietà.
E non lo ha nascosto neppure lui: a più riprese, nel corso dello spettacolo, ha ricordato il suo passato – anche più , recente con la direzione artistica del teatro Brancaccio – ripercorrendo figure e ambienti, divertendosi lui stesso nel raccontare aneddoti e pensieri. A supportarlo una grande orchestra che, su un fondale più da show televisivo che teatrale, lo ha accompagnato in evergreen dello swing, da “I got you under my skin” a “Fly me to the moon”, senza tralasciare i siparietti danzati, e Carlotta e Susanna, figlie di Proietti, che pure si sono cimentate – la seconda – in un’apprezzata versione di “Dream a little dream of me”. Ma non sono mancati elementi più “elevati”, passando con aggraziata disinvoltura da “suo” Shakespeare, a Petrolini, lasciando spazio anche ad una poesia di Roberto Lerici, “Questo amore”, per quello che è stato il momento più intenso di tutta la serata. Per il resto, è stato tutto uno scroscio di risate continuo, di fronte alle improbabili offerte di Piero Ammicca, al cassamortaro Fulgenzio Lapide, all’Armando Duval di una “Signora delle camelie” molto particolare e ancora il bis della “sauna di Toto”.
LA SCHEDA
Autore: Gigi Proietti
Regia: Gigi Proietti
Genere: comico
Compagnia/Produzione: Tretredicitrentatrè S.r.l.
Cast: Gigi Proietti
SISTINA
via Sistina 129 – Roma (RM)
Tel: 06 4200711
Fax: 06 485986
Email: info@ilsistina.com;stampa@ilsistina.com
Sito Web: www.ilsistina.com