“E’ stato un attentato”. A dirlo uno dei vigili del fuoco intervenuti nell’esplosione di una palazzina, avvenuta nella notte in un edificio a Quargnento, in provincia di Alessandria.
La deflagrazione, che ha procurato la morte di tre pompieri di 47, 38 e 32 anni e il ferimento di altri due vigili del fuoco e un carabiniere, sarebbe stata procurata da bombole di gas azionate attraverso fili elettrici e una scatoletta che potrebbe essere un timer. Inneschi rudimentali collegati ad alcune bombole inesplose sarebbero stati trovati infatti nella cascina, mentre nella zona dell’esplosione, invece, non è stato ancora trovato nulla che possa dire quali siano state le cause. Tutto fa comunque presupporre che si tratti di un fatto doloso.
Lo conferma la testimonianza telefonica di un vigile del fuoco che ha spiegato: “Le bombole erano messe in modo da fare esplodere la palazzina. Quindi è stato un attentato studiato male”.
“Sembra che i colleghi sono arrivati che già c’era stata un’esplosione e mentre stavano dentro, dove c’erano queste bombole, c’è stata un’altra esplosione – ha detto ancora il vigile del fuoco – Sembra che sopra ci fossero degli inneschi proprio per far esplodere la palazzina. Questo è quello che ci ha detto il capo del Corpo”.
A quanto si apprende, il proprietario del cascinale disabitato è stato ascoltato nella caserma dei carabinieri di Solero insieme alla moglie come persona informata sui fatti. Sul posto dell’esplosione sono arrivati i carabinieri del Ris.
Il questore di Alessandria, Michele Morelli, esclude al momento “una matrice eversiva o terroristica“. Ma il lavoro degli investigatori farà luce sull’accaduto. E aggiunge: “E’ stata una disgrazia grandissima, ci sarà da fare un lavoro certosino per risalire alle cause”.
La “solidale vicinanza” del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è giunta via messaggio al prefetto Salvatore Mulas, capo dipartimento dei Vigili del Fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile, e al Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco, insieme al rinnovato e “profondo sentimento di fiducia e di riconoscenza per la generosa dedizione al servizio della collettività”.
Manifestazioni di cordoglio sono state espresse anche dal presidente del Consiglio Conte su Twitter alle famiglie delle vittime e ai feriti: “Solidarietà e pieno sostegno a emergenza Vvf, eroi sempre in prima linea per garantire la nostra incolumità”.
Entrambi i Presidenti di Senato e Camera, Elisabetta Casellati e Roberto Fico, hanno espresso vicinanza e ringraziamento per il “prezioso e impagabile contributo che le sue donne e i suoi uomini offrono quotidianamente, con coraggio e dedizione, alla causa del bene degli italiani”.
Accertare la dinamica “in modo assolutamente corretto. Per quello c’è la magistratura che sta indagando. Lasciamo fare il corso alle indagini”. Così il ministro dell’Interno Luciana Lamorgese arrivando davanti al cascinale esploso.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento.
Δ
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
© Copyright 2020 - Scelgo News - Direttore Vincenzo Cirillo - numero di registrazione n. 313 del 27-10-2011 | P.iva 14091371006 | Privacy Policy