Sesso? No grazie, meglio lo smartphone

Che sia nella doccia, in Chiesa, al supermercato o addirittura durante i rapporti sessuali, le generazioni di oggi non si separano dai loro fedeli smartphone. Così tutto diventa telematico e si interrompono i rapporti interpersonali.

Che sia nella doccia, in Chiesa, al supermercato o addirittura durante i rapporti sessuali, le generazioni di oggi non si separano dai loro fedeli smartphone. Così tutto diventa telematico e si interrompono i rapporti interpersonali.

sesso-phonesSiamo collegati 24 ore su 24 alla rete, abbiamo perennemente il nostro fedele smartphone a portata di click, o per meglio dire, di “touch”, e ci estraniamo quasi completamente dal mondo, quello vero, in cui viviamo.

Secondo uno studio della “Harris interactive“, azienda statunitense che si occupa di ricerche di mercato, il 25 per cento degli intervistati utilizza il proprio smartphone, tra un tweet e un messaggio what’s-app, proprio durante il sesso. Il 16 per cento degli uomini sente sempre meno il desiderio di “contatto fisico”, avendo un calo di stimoli e testosterone.

Anche le donne non sono da meno. A cosa rinuncerebbero per sette giorni? Riuscirebbero a fare a meno del sesso, rivela una ricerca del Sachs Media Group, piuttosto che lasciare in un cassetto il fedele smartphone e ritrovarsi senza social network ed internet.

In molti casi, uomini e donne scelgono il sesso via web attraverso le chat o il telefono. La nascita delle webcam girls ormai è una realtà alla quale dobbiamo far fronte, anche perché il più delle volte ci si può trovare davanti a minorenni che, per gioco e per soldi, (arrivano a guadagnare circa 3.00 euro ad ora, 2.000 euro al mese) si spogliano senza pudore davanti a quella telecamerina nella loro cameretta.

Sarà vera e propria morbosità, legata alla curiosità, o un reale disturbo dei giorni d’oggi, che si sta espandendo a macchia d’olio e senza nessun rimedio?

ULTIMI ARTICOLI