Si anticipa la festa internazionale sabato 7 dicembre alle ore 11 in Piazza del Popolo a Roma, la manifestazione per i diritti degli animali.
Arrivata al suo sedicesimo anno, la giornata internazionale per i Diritti degli animali, é ormai un appuntamento fisso per tutte le persone che credono che ci debba essere giustizia anche per gli animali, vittime di ogni genere di violenza (per averne un’idea leggere qui). .
Il 10 dicembre del 1997 fu proclamata la giornata internazionale per i Diritti degli animali, dall’associazione inglese Uncaged. La scelta di questa data si rifà alla dichiarazione del 10 dicembre 1948, in cui l’assemblea delle Nazioni Unite redige la Dichiarazione Universale dei Diritti umani. In essa viene dichiarato che il rispetto e la dignità per ogni essere umano devono essere le basi fondamentali per la libertà, la giustizia e la pace nel mondo.
Ci sono voluti 49 anni per creare quella che poi é diventata la giornata internazionale per i Diritti degli animali, ma di anni ancora ne dovranno passare, purtroppo, affinché le richieste di questa giornata si possano tramutare in leggi concrete.
La libertà, la giustizia, il rispetto e il diritto di vivere una vita dignitosa, sono aspetti e valori fondamentale per ogni singolo individuo, a prescindere dalla razza, dal genere, dalla posizione sociale o dalla specie.
Col passare degli anni, la sensibilità delle persone verso gli esseri più deboli pare aumentata e qualcosa si é mosso anche nel governo, attuando nuove ordinanze e regolamentazioni in difesa degli animali.
Non ci sarà bisogno di essere attivisti nel settore, vegetariani, vegani o quant’altro. Animalisti e non si riuniranno il 7 dicembre in tutto il mondo (in Italia da nord a sud tutte le maggiori piazze si stanno mobilitando), per accogliere il grido e la speranza di tutte le specie animali, per una vita migliore fatta di diritti concreti.
A Roma, in Piazza del Popolo, dalle 11.00 coreografia statica e silente organizzata dall’associazione Animal Equalty, che si batte da anni per i diritti degli animali.
Ad Alessandria, la parlamentare Michela Vittoria Brambilla, nelle sale di Palazzo Ghilini alle 18.00 presenterà le sue proposte di legge sui diritti degli animali.
A Torino in Piazza Castello, presidio informativo per sensibilizzare la gente sulle realtà cui sono sottoposti quotidianamente gli animali.
A Milano, in Piazza San Carlo, attivisti pronti a manifestare dalle ore 14.30.
A Bologna, in Piazza Ravegnana dalle 15.00.
“La Legge 281 del 1991 stabilisce che sono le autorità locali, Comuni e A.S.L., i responsabili della gestione del randagismo sul territorio: la normativa però viene troppo spesso disattesa. Basterebbe che le norme venissero applicate e il problema del randagismo verrebbe arginato e con il tempo risolto in gran parte. Purtroppo, nonostante le incisive iniziative portate avanti da anni dalle associazioni animaliste e nonostante l’azione legislativa e informativa intrapresa da vari soggetti istituzionali, ogni anno, ancora oggi, in Italia, vengono abbandonati più di 100 mila animali, con il conseguente incremento della già troppo ampia schiera dei randagi. Animali che una volta catturati sono nella maggior parte destinati a trascorrere il resto della vita in strutture di ricovero. Molti altri invece muoiono per fame o sete, per incidente stradale o per vigliacchi atti criminali come gli avvelenamenti”.
Afferma Piera Rosati, presidente della Lega Nazionale Diritti del Cane.
“Sin dalla giovane età ho rifiutato di mangiare carne, e arriverà un giorno in cui tutti gli uomini considereranno l’uccisione degli animali come adesso considerano l’uccisione degli uomini.” Leonardo Da Vinci
“Sin dalla giovane età ho rifiutato di mangiare carne, e arriverà un giorno in cui tutti gli uomini considereranno l’uccisione degli animali come adesso considerano l’uccisione degli uomini.”
Leonardo Da Vinci
Nata e cresciuta a Roma, si laurea presso l'Accademia di Costume e Moda di Roma, trattando la propria tesi sulla "Nascita e l'evoluzione del giornalismo di moda". Curiosità, determinazione e voglia di crescere professionalmente caratterizzano il mio profilo.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Salva il mio nome, email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento.
Δ
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
© Copyright 2020 - Scelgo News - Direttore Vincenzo Cirillo - numero di registrazione n. 313 del 27-10-2011 | P.iva 14091371006 | Privacy Policy