Nel quadro preoccupante per l’economia italiana è il comparto delle costruzioni a pagare il prezzo più pesante della crisi. Nel 2012 il numero di società che sono state protestate ha sfiorato quota 11 mila, superando abbondantemente non solo i livelli pre-crisi (+80%), ma anche quelli del 2009 (+10%). La diffusione del fenomeno ha raggiunto livelli allarmanti nella filiera: nel corso dell’anno si sono viste protestare almeno un assegno o una cambiale il 3,4% delle società del settore, un livello pari a circa il doppio di quello che si riscontra nell’industria e nei servizi
Il numero di società protestate è aumentato del 12% nel Centro- Sud – area in cui i livelli negativi del 2009 sono stati superati. Nel Nord Ovest il l’incremento è del 2,6% e nel Nord Est del 1,3%. Nell’ultima parte del 2012 sono incrementati notevolmente i giorni di ritardo nei pagamenti tanto da giungere a un’attesa media di 21,5 giorni. Hanno saldato in grave ritardo il 7,1% delle imprese prese in analisi, con un forte incremento del fenomeno proprio tra le società edilizie. Segnali non proprio incoraggianti se si aggiungono le difficoltà che il parlamento sta incontrando nel comporre un nuovo governo che si spera agisca in fretta.
E.S.
Napoletano, 44 anni, giornalista professionista con 17 anni di esperienza sia come giornalista che come consulente in comunicazione. Ha scritto di politica ed economia, sia nazionale che locale per diversi giornali napoletani. Da ultimo da direttore responsabile, ha fatto nascere una nuova televcisione locale in Calabria. Come esperto, ha seguito la comunicazione di aziende, consorzi, enti no profit e politici. Da sempre accanito utilizzatore di computer, da anni si interessa di internet e da tempo ne ha intuito le immense potenzialità proprio per l'editoria e l'informazione.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento.
Δ
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
© Copyright 2020 - Scelgo News - Direttore Vincenzo Cirillo - numero di registrazione n. 313 del 27-10-2011 | P.iva 14091371006 | Privacy Policy