Il gesticolare degli italiani viene studiato all’estero

Gli italiani nel mondo sono famosi non solo per la pizza e il mandolino ma anche per gesticolare in maniera vistosa durante qualsiasi tipo di conversazione.

Gli italiani nel mondo sono famosi non solo per la pizza e il mandolino ma anche per gesticolare in maniera vistosa durante qualsiasi tipo di conversazione. Mani che si muovono, mimano e che accompagnano ogni nostra parola, sono tutti gesti che compiamo inconsultamente ogni giorno, senza nemmeno rendercene più conto. Un codice mimato che carica di enfasi i discorsi. All’estero questa forma di teatralità non viene, il più delle volte compresa, ma è ritenuta alquanto interessante, tanto da essere oggetto di studio.

L’autorevole quotidiano americano New York Time oggi passa in rassegna tutte le diverse movenze  che i cittadini del Bel Paese usano per farsi capire meglio dal proprio interlocutore. Per farvi un’idea date uno sguardo alla pagina www.nytimes.com/2013/07/01/world/europe/when-italians-chat-hands-and-fingers-do-the-talking.html.  Nell’articolo, corredato di foto animate che spiegano le singole movenze, chiariscono che nel dire “Perfetto” gli italiani muovono la mano da sinistra a destra tenendo pollice e indice uniti,  mentre la mano passata sotto il mento esprime disinteresse.

ULTIMI ARTICOLI