Jobs act, ad aprile crescono le assunzioni

Migliora di poco, ma in maniera costante, la situazione occupazionale del Paese. Ad aprile 2015, il numero di contratti di lavoro in Italia è cresciuto di 210.544 unità.

A dirlo è l’Indagine sulla dinamica dei contratti pubblicata oggi dal ministero del Lavoro, che precisa anche come, nel corso del mese preso in esame, i nuovi contratti stipulati siano stati 756.926, contro 546.382 cessazioni.

48.536 dei nuovi contratti sono a tempo indeterminato. Degli altri, 147.125 sono contratti a termine, 4.807 di apprendistato, 2.013 di collaborazione.

I dati di aprile 2015 sono in linea con quelli registrati nello stesso mese del 2014, quando il saldo era stato di 203.309 contratti in più. In quell’occasione, però, il numero dei contratti a tempo indeterminato era sceso di 6.017 unità.

Alla crescita dei contratti a tempo indeterminato, dal 15,7% al 22,7%, è corrisposto un calo di tutte le altre forme contrattuali. Il calo è più evidente per i contratti a termine, scesi dal 66,3% al 62,8%, ma riguarda anche i contratti di apprendistato, di collaborazione, d’inserimento e intermittenti.

Nel mese di aprile, i contratti convertiti da tempo determinato a indeterminato sono stati 35.883: quasi il doppio dello stesso periodo dell’anno scorso, quando erano stati 19.144.

ULTIMI ARTICOLI