Un omaggio al centocinquantesimo anniversario dell’Unità d’Italia: lo vuole rendere la città di Firenze con una mostra allestita negli spazi espositivi di Palazzo Pitti dall’11 ottobre al 12 febbraio 2011.
L’esposizione realizzata su una superficie complessiva di 2000 mq si articola fra le sale del Museo degli Argenti, della Galleria Palatina, della Galleria d’Arte Moderna e della Galleria del Costume.La mostra, costituita complessivamente da 300 opere, celebra l’unione del territorio italico attraverso la grandezza storica, culturale ed artistica delle maggiori città preunitarie a partire da Roma, centro dell’arte e dell’antichità classica nonché centro della cristianità con la presenza del papato; seguita da Firenze dove è nata la lingua italiana con Dante, e per la presenza di Giotto, dei Medici e del Rinascimento; Torino con i Savoia e la loro corte che vantava stretti rapporti politici e di parentela con le dinastie regnanti in Italia e in Europa, e che hanno costituito eccellenti quadrerie; Genova capitale finanziaria e del commercio che ha attratto artisti fiamminghi quali Rubens e Van Dyck, Palermo con le sue testimonianze greche, romane, federiciane e arabe, meta del Grand Tour; Napoli per la ricca stagione culturale durante il regno degli Angiò, oltre alla forte presenza culturale di Tommaso d’Aquino ed al passaggio di Petrarca e Boccaccio, nonché al soggiorno di pittori come Giotto e Simone Martini sino a Caravaggio; Bologna per la sua importante e antica università con la presenza dei Carracci e di Guido Reni; Modena che ha vissuto un periodo particolarmente florido sotto il profilo artistico durante la presenza della famiglia d’Este; Parma con il Correggio ed il Parmigianino; Milano città poliedrica, aperta agli influssi internazionali ma anche meta di Giotto e di Leonardo; Venezia aperta all’Oriente che ha vantato la presenza di artisti importanti quali Tiziano, Giambattista Tiepolo, Canaletto, Bellotto e Guardi.
R. Logli
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento.
Δ
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
© Copyright 2020 - Scelgo News - Direttore Vincenzo Cirillo - numero di registrazione n. 313 del 27-10-2011 | P.iva 14091371006 | Privacy Policy