Un capolavoro inestimabile che viaggia in treno e arriva per la prima volta a Roma. L’Autoritratto di Leonardo, forse il disegno più conosciuto al mondo, che ha fatto da prototipo per innumerevoli rappresentazioni dell’artista, sarà in mostra ai Musei Capitolini dal 23 giugno al 3 agosto dopo una nuova campagna diagnostica eseguita nei laboratori scientifici dell’Istituto centrale per il restauro e la conservazione del patrimonio archivistico e librario. L’annuncio ufficiale è arrivato sui social: “Straordinariamente e per la prima volta a Roma l’Autoritratto di Leonardo”, ha annunciato su Twitter l’assessore alla Cultura e al Turismo di Roma Giovanna Marinelli.
Il celeberrimo Autoritratto di Lenardo da Vinci è un disegno a sanguigna su carta (33,5×21,6 cm), databile al 1515 circa e conservato nella Biblioteca Reale di Torino. Si ritiene che Leonardo abbia disegnato questo volto d’uomo canuto, con lunghi capelli e lunga barba, calvo alla sommità della testa, lo sguardo accigliato, un’espressione seria e leggermente imbronciata, nei suoi ultimi anni di vita quando viveva in Francia al servizio di Francesco I. Dopo la sua morte, con i manoscritti e il suo corpus di disegni e appunti, anche l’Autoritratto venne lasciato in eredità al fedele collaboratore Francesco Melzi, che lo portò alla sua villa a Vaprio d’Adda, vicino a Bergamo. Qui gli eredi del Melzi sparpagliarono poi la collezione vinciana.
L’Autoritratto ricomparve agli inizi dell’ XIX secolo a Milano, quando venne copiato e riprodotto in un’incisione per un libro, per poi scomparire nuovamente fino al 1839, quando Giovanni Volpato, un collezionista che lo aveva acquistato forse in Inghilterra o in Francia, lo vendette a Carlo Albrto di Savoia, assieme ad altri 1585 altri disegni di grandi artisti come Raffaello e Michelangelo. Dalle collezioni Savoia confluì poi alla Biblioteca Reale.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento.
Δ
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
© Copyright 2020 - Scelgo News - Direttore Vincenzo Cirillo - numero di registrazione n. 313 del 27-10-2011 | P.iva 14091371006 | Privacy Policy