«Sempre caro mi fu quest’ermo colle, E questa siepe, che da tanta parte Dell’ultimo orizzonte il guardo esclude….
Me lo ricordo bene il mio austero Professore di Lettere che recitava dal pulpito della sua cattedra i 15 endecasillabi degli Idilli leopardiani, l’Infinito rieccheggiava nelle mie orecchie e fu amore a prima vista.
Oggi L’Infinito di Leopardi, festeggia il bicentenario dalla sua stesura e per onorarlo la piccola città marchigiana di Recanati si è animata di oltre 2.800 studenti provenienti da tutta Italia che insieme al ministro dell’Istruzione Marco Bussetti e a Olimpia Leopardi, discendente diretta del Poeta, hanno preso parte ad un Flash mob collettivo, che ha invaso di gioia e di poesia le piazze, le biblioteche, le strade, le scuole e i luoghi principali della piccola città, coinvolgendo turisti e abitanti in questa festosa iniziativa che ha preso il nome di #200infinito.
In questa giornata dedicata a L’Infinito non c’è stato il ricordo solo degli italiani. E’ stata travalicata quella ‘siepe’ che non ha escluso la testimonianza persino della Sichuan International Studies University, in Cina, dove gli studenti hanno letto i versi di Leopardi in classe. Persino la Finlandia ha aderito a questa giornata organizzando alcuni eventi in contemporanea a quelli italiani dedicati alla celebre opera poetica. L’iniziativa dedicata alla grande opera leopardiana, è stata inoltre trasmessa in diretta su RaiPlay, mentre durante l’incontro sono stati premiati gli istituti vincitori del Concorso Nazionale “Il mio Infinito”.
Barbara Ruggiero
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Salva il mio nome, email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento.
Δ
Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.
© Copyright 2020 - Scelgo News - Direttore Vincenzo Cirillo - numero di registrazione n. 313 del 27-10-2011 | P.iva 14091371006 | Privacy Policy