Musement: a New York l’aggregatore culturale made in Italy

'Musement' è un sistema di prenotazione dedicato all'arte e alla cultura che permette in modo semplice e trasparente di acquistare biglietti e accedere a un vasto repertorio di informazioni.

‘Musement’ è un sistema di prenotazione dedicato all’arte e alla cultura che permette in modo semplice e trasparente di acquistare biglietti e accedere a un vasto repertorio di informazioni e contenuti originali.

Il servizio realizzato da quattro imprenditori italiani – Claudio Bellinzona, Paolo Giulini, Alessandro Petazzi, Fabio Zecchini – e rivolto al mercato internazionale, riesce a fornire online (www.musement.com) e via e-mail a visitatori e spettatori le credenziali per accedere direttamente agli eventi acquistati, senza passare da piattaforme diverse ed evitando inutili attese prima della visita.

La sua presentazione ufficialmente è attesa domani alla TechCrunch Disrupt 2013 di New York presso la grande fiera internazionale dedicata alle nuove società nel campo della tecnologia.

Musement ha scelto la strada dell’ innovazione e della semplificazione. Da un lato cercando di riunire in un unico sito il mercato dell’ offerta culturale, che ancora fatica a “fare sistema” e presenta un’ elevata frammentazione; dall’ altro, volendo semplificare la pianificazione della visita culturale a turisti e appassionati di tutto il mondo attraverso un sistema d’ informazione e prenotazione digitale.

Al momento offre già l’ accesso a centinaia di musei, mostre d’ arte e concerti in 25 città italiane con l’ obiettivo di raddoppiare e aggiungere nuovi paesi (Francia, UK, USA) e servizi in mobilità entro la fine dell’ anno, grazie anche all’ accordo con Charta e Teleart, le società ticketing del gruppo Best Union.
Il servizio, inoltre, si è già assicurato la collaborazione di oltre 40 istituzioni
pubbliche e private che hanno scelto di stringere una partnership con Musement e che, attraverso il sito, riceveranno una promozione gratuita di tutte le loro attività culturali.
Il sito di Musement offre una navigazione semplice e intuitiva. Nella home page di Musement  il cliente potrà scegliere, da tre menu differenti, la città, il periodo e la categoria dell’ evento cui vuole partecipare. Immediatamente, il sistema selezionerà gli appuntamenti che propone il territorio; l’ utente
quindi entrerà nella pagina dedicata, dove troverà una serie di informazioni tecniche (orari, indirizzo) e di approfondimenti storici e culturali. Qui, potrà confermare la propria scelta, pagare e stampare la ricevuta di acquisto.

 

ULTIMI ARTICOLI