Toccante, commovente fino alle lacrime. Ma efficace quel tanto che basta per riflettere sul significato del Natale, che non vuole dire regali, cenoni e consumismo sfrenato: tutte cose che, considerata la ristrettezza dei tempi sono per lo più già state bandite o almeno ridimensionate. Che dovrebbe suggerire invece, e non soltanto alle persone di fede cristiana per le quali il 25 dicembre è la celebrazione della nascita del Figlio di Dio, l’immagine di casa, famiglia riunita, focolare. Focolare luminoso e allegro come quello come quello della Sacra Famiglia. Quindi serenità, gioia. Ecco, le feste natalizie dovrebbero essere una eccezionale opportunità per la famiglia di stare insieme e condividere anche la tavola.
La Edeka, grande catena di supermercati tedesca, ha realizzato quest’anno una pubblicità per ricordare il Natale e l’importanza della famiglia. Nel video un signore anziano rientra nella casa dove vive solo con il sacchetto della spesa e il proprio cane. Ascolta per prima cosa i nuovi messaggi sulla segreteria telefonica e scopre che sono dei suoi figli che, rammaricati, gli comunicano di non poter essere presenti per festeggiare il Natale insieme. L’uomo allora, dopo avere osservato con nostalgia fuori dalla finestra una famiglia che abbraccia il proprio nonno, si cucina un pasto frugale che consuma seduto ad una grande tavola mentre un enorme albero addobbato gli fa da sfondo.
Poi, il colpo di scena: si dà per morto e la ferale notizia raggiunge con un sms il figlio che sembra essere per affari in Estremo oriente, la figlia è invece a casa con i suoi, mentre un terzo figlio viene raggiunto dalla ferale notizia mentre è assorto nel suo lavoro in ospedale. A questo punto tutti i tre partono, ognuno dal proprio domicilio, per ritrovarsi affranti alla casa del genitore. Ed ecco, che spalancando la porta si trovano di fronte ad una tavola apparecchiata per un pranzo sontuoso accompagnato dal luccichio delle candele accese. In ultimo la grande sorpresa: il papà-nonno, vivo più di prima, che viene fuori dalla cucina e dice loro: «In quale altro modo avrei potuto avervi qui tutti e stare insieme?». La famiglia, così riunita, si scioglie in pianti e lacrime e perdona l’anziano.
Il messaggio della catena è più che evidente: state con i vostri cari, è la cosa più bella del Natale!
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Salva il mio nome, email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento.
Δ
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
© Copyright 2020 - Scelgo News - Direttore Vincenzo Cirillo - numero di registrazione n. 313 del 27-10-2011 | P.iva 14091371006 | Privacy Policy