Papa Francesco in difesa dei bambini abusati

Si rafforza l'impegno del Vaticano a tutela dei minori: papa Francesco istituisce una commissione specifica per «la protezione dei bambini».

Papa Francesco ha deciso di creare una commissione specifica per la protezione dei bambini vittime di abusi sessuali. Lo ha annunciato card. Sean Patrick O’ Malley, arcivescovo di Boston, al termine della sessione mattutina del Consiglio degli 8 cardinali.

” Continuando con decisione nella linea intrapresa da Benedetto XVI e accogliendo una proposta avanzata dagli 8 cardinali del Consiglio  papa Francesco ha deciso di costituire una specifica commissione per la protezione dei fanciulli con la finalità di consigliare il Papa circa l’ impegno della Santa Sede per la protezione dei fanciulli e l’attenzione pastorale per le vittime degli abusi”.

Ma papa Bergoglio, sensibile al grave e delicato problema degli abusi su bambini e adolescenti, alla luce degli scandali che hanno scosso la Chiesa con numeri da capogiro: oltre 4000 vittime e 600 nuove denunce nell’ultimo anno, ha già rafforzato, con un ‘Motu proprio‘ pubblicato nel luglio scorso, le sanzioni per i reati commessi in danno di minori: vendita di minori, prostituzione minorile, violenza sessuale su minori atti sessuali su minore, pedopornografia, detenzione di materiale pornografico, arruolamento di minore. Le norme, in vigore dal 1 settembre, riguardano delitti commessi nella Città del Vaticano o uffici di Curia.

La Commissione anti-pedofilia avrà uno spessore internazionale e organizzerà anche corsi di formazione a scopo preventivo perché, come ha spiegato ‘ O Maleey, “l’ esperienza dimostra che i corsi di formazione hanno aiutato molto a prevenire casi di abusi”. Sarà vicina alle vittime di abusi come alle persone che si saranno macchiate di tale delitto che cercherà di recuperare.

La Commissione dovrebbe essere composta da dodici persone ma il numero esatto e le modalità saranno fissate in un documento successivo.
La Commissione collaborerà con le autorità civili per segnalare eventuali casi di sospetta pedofilia.

“Compito della commissione sarà di segnalare piani e dare suggerimenti al Papa che è entusiasta dell’ iniziativa”.

Quanto al fatto che la Congregazione della Dottrina della fede già si occupa della questione abusi, il cardinale ‘ O Malley ha spiegato che “la commissione non andrà ad intaccare le responsabilità del dicastero, ma sarà un lavoro in sinergia”: ogni realtà lavorerà in base alle proprie competenze.

 

ULTIMI ARTICOLI