Pronti per un breve ma intensissimo viaggio nell’universo del fashion system? Pitti Immagine Uomo 80 è ormai giunta al termine. Anche quest’anno la fiera delle tendenze e del life style contemporaneo ha offerto ( a esperti del settore e non!) un panorama completo sui contenuti più interessanti della stagione. Spirito guida di quest’ottantesima edizione è il viaggio: “Magical Pitti Tour” ci fa esplorare un mondo in cui interagiscono tutte le novità modaiole della P/E 2012.
“Il nuovo classico contemporaneo” è il protagonista indiscusso. Grazie al progetto “Vestirsi da uomo”, lanciato dalla Fondazione Pitti Immagine Discovery, l’attenzione è puntata sull’eleganza maschile di nuova generazione. Attraverso prodotti capaci di coniugare sartorialità artigianale, materiali innovativi e styling, aziende italiane e internazionali si sono fatte portavoce del nuovo stile dell’uomo di oggi. In una sfilata – evento hanno presentato le loro collezioni: BOGLIOLI, BRUNELLO CUCINELLI, CAMOSHITA UNITED ARROWS, CHURCH’S, GIANVITO ROSSI, HAVER SACK, MONTEDORO, NIGEL CABOURN, PIOMBO, RODA e SARTORIO. Una re-interpretazione di capi iconici del guardaroba maschile indossati da quattro bellissime mannequins, icone dell’eleganza femminile negli anni Ottanta e Novanta: Violeta Sanchez, Amalia Vaireli, Axelle Doué, Claudia Huidobro. La performance, andata in scena martedì 14 e mercoledì 15 giugno, è stata un’occasione per rinnovare l’eleganza maschile in un’atmosfera metro –sexual di grande fascino e suggestione.
Altra importante iniziativa di quest’edizione è stata Pitti Guest Nation, progetto dedicato ai nuovi protagonisti dell’economia mondiale, con l’intento di agevolare lo scambio di idee culturali tra paese ospitante e paese ospitato. Prima Guest è stata il Brasile, al centro dello scenario socio-culturale contemporaneo e internazionale. “Guest Nation Brazil”, rassegna di arte, musica e moda, ha ospitato all’interno di Pitti Woman Pre- Collection una selezione di talenti emergenti della moda brasiliana. Clube Bossa, Gilda Midani, Isabela Capeto, Louloux, Muggia, New Order, Oestudio, Vanessa Montoro, Victor Dzenk, sono solo alcuni dei brand e designer coinvolti. Una cerchia ristretta, accuratamente selezionata dalla fashion consultant Helena Montanarini, in grado di rappresentare al meglio la moda emergente made in Brazil che fa il suo ingresso per la prima volta in Europa.
Completa lo scenario di Fortezza da Basso “Who’s the next”. Giunta ormai alla terza edizione, in collaborazione con Pitti Immagine Uomo, AltaRoma e L’uomo Vogue, è la manifestazione dedicata alla ricerca di nuovi talenti tra i giovani designer. 8 i finalisti. 3 i vincitori: Emiliano Rinaldi e Andrea Pompilio per la categoria pret – a – porter; la menzione speciale va invece a “ 10 A. Suspender Trousers Company” di Daria Dazzan e Matteo Cibic, per la particolare capacità comunicativa della performance ma soprattutto per la sapiente interpretazione di due must dell’abbigliamento maschile: pantaloni e bretelle. In un sapiente mix di colori e di abbinamenti estrosi, costituiscono un interessante approccio al mercato dei prossimi anni.
Tra colori fluo, tartan e un’attenzione particolare ai materiali eco, l’evento fiorentino si è confermato il più importante appuntamento del fashion system maschile.
Mariaconcetta Sambataro
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento.
Δ
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
© Copyright 2020 - Scelgo News - Direttore Vincenzo Cirillo - numero di registrazione n. 313 del 27-10-2011 | P.iva 14091371006 | Privacy Policy