28esima edizione della FEE: è record di mare cristallino per l’Italia, 269 le spiagge da Bandiera Blu, ben 21 in più del 2013. 140 i comuni premiati, 5 in più dello scorso anno, aumentano di 21 le spiagge proclamate Doc, arrivando così a 269 i lidi controllati e certificati dalla FEE.
Le Bandiere Blu 2014 sono state assegnate dalla Foundation for Environmental Education (Fee), ai Comuni rivieraschi ed agli approdi turistici e presentate, alla presenza dei sindaci, nel corso della 28esima cerimonia di premiazione svoltasi a Roma presso la presidenza del consiglio dei ministri.
L’edizione di quest’anno ha premiato i luoghi le cui acque di balneazione sono risultate eccellenti, come stabilito dai risultati delle analisi che nel corso degli ultimi quattro anni, le Arpa (Agenzie Regionali per la Protezione dell’Ambiente) hanno effettuato nell’ambito del programma nazionale di monitoraggio condotto dal ministero della Salute in collaborazione con il ministero dell’Ambiente.
E’ la Liguria a confermare il primato con 20 località premiate, mentre l’Abruzzo è stato rimandato al prossimo anno, scendendo a quota 10, avendo perso il certificato doc 4 località. Seconda in classifica la Toscana con 18 (conquista una bandiera) che sorpassa le Marche con 17 (ne perde una). L’elenco prosegue con l’Emilia Romagna che conquista una bandiera e sale a 9, la Campania conferma le 13 insieme alla Puglia che mantiene le 10 dello scorso anno, il Veneto raggiunge 7 bandiere (+1) e il Lazio si piazza a pari merito (+2) tutte, Anzio a parte, sul litorale pontino: Marina di Latina, Sabaudia, San Felice Circeo, Sperlonga, Gaeta e Ventotene-Cala Nave. La Sardegna ne perde una e la Sicilia rimonta a +2, rappresentate ciascuna da 6 località. Scendendo nella graduatoria la Calabria è presente quest’anno con 4 bandiere (+1), il Molise conferma le 3, il Friuli Venezia Giulia le proprie 2 e la Basilicata 1.
Certo è che molte di queste località potrebbero anche raddoppiare le proprie bandiere visto il mare cristallino e la limpidezza delle loro acque, ma rimangono alla coda della lista per scarsità di attrezzature turistiche adatte, come la Calabria ad esempio che per il 2014 ne guadagna solamente una, che va ad unirsi alle spiagge di Trebisacce-Lungomare Sud (Cosenza), Cirò Marina, Melissa-Torre Melissa (Crotone), Roccella Ionica (Reggio Calabria).
Nata e cresciuta a Roma, si laurea presso l'Accademia di Costume e Moda di Roma, trattando la propria tesi sulla "Nascita e l'evoluzione del giornalismo di moda". Curiosità, determinazione e voglia di crescere professionalmente caratterizzano il mio profilo.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento.
Δ
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
© Copyright 2020 - Scelgo News - Direttore Vincenzo Cirillo - numero di registrazione n. 313 del 27-10-2011 | P.iva 14091371006 | Privacy Policy