Tre eventi per vivere la notte in maniera più responsabile
Da un po’ di anni, nella capitale, si sono susseguite una serie di ordinanze anti-sballo riguardo la movida notturna. Prima restrizione tra tutte il divieto di vendita e somministrazione di bevande alcoliche dopo un certo orario. Nella zona di Campo de’ Fiori, San Lorenzo, Trastevere, per citarne alcune tra le più frequentate dai giovani romani, sono scattati dei piani “strategici” da parte dei commercianti e degli stessi fruitori.
Nonostante gli svariati provvedimenti non sono mancati episodi spiacevoli nelle pagine della cronaca romana, perciò, per recuperare l’aspetto più sano del concetto di “movida notturna” e viverla in maniera più consapevole e responsabile, l’Assessorato alla Famiglia, all’Educazione e ai Giovani di Roma Capitale, in collaborazione con Zètema Progetto Cultura hanno pensato bene di metter su un progetto dal titolo “Riprendiamoci la notte!”. Tre eventi di sport, musica e arte distribuiti tra il 9 ottobre e il 20 novembre. Si comincia con la “Notte dei giovani e dello sport” in piazza Farnese e a Campo de’ Fiori per poi proseguire il 13 ottobre con il concerto-concorso “Roma band” in piazza Santa Maria in Trastevere. Giovedì 20 sarà la volta de “Giovani talenti”, mostra in programma fino al 20 novembre presso il Museo delle Mura a Porta di San Sebastiano.
Gabriella Pastore