Roma, ricicla l’albero per un Natale eco-compatibile

Campagne di sensibilizzazione per il riciclo dell'albero di natale. Icepark e AMA di Roma capitale, mettono a disposizione i loro centri di raccolta alberi usati.

Campagne di sensibilizzazione per il riciclo dell’albero di natale. Icepark e AMA di Roma capitale, mettono a disposizione i loro centri di raccolta alberi usati.

riciclo_albero_nataleDal 7 al 13 gennaio 2014, si potranno consegnare tutti quegli alberi di Natale utilizzati a dicembre e poi buttati, per la maggior parte delle volte, nei cassonetti, da gennaio in poi presso una delle strutture apposite:

  • Centri di raccolta AMA
    aperti tutti i giorni dalle 07.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 19.00 e nei giorni festivi dalle 07.00 alle 13.00

Eco-stazioni straordinarie
domenica 12 gennaio 2014, nei Municipi Pari, dalle ore 08.00 alle 13.00, in occasione de “Il tuo quartiere non è una discarica”

Oppure, per essere ancora più invogliati a far del bene all’ambiente, ICEPARKla pista del ghiaccio di Roma in Viale Tor di Quinto, metterà a disposizione i volontari del progetto NoiXRoma il 13 gennaio dalle 11.00 alle 18.00, per raccogliere tutti gli abeti e dare in cambio uno sconto per una pattinata in pista.

AMA ricorda che si potranno portare in discarica anche gli alberi sintetici e che gettando gli alberi nei cassonetti comuni o depositarli sul suolo pubblico farà rischiare un’ammenda fino a 500 mila euro.

AMA e Corpo Forestale dello Stato restituiranno alla natura tutti gli alberi in buono stato vegetativo e con sufficienti speranze di sopravvivenza. Per non danneggiare la pianta e per facilitarne il trasporto si consiglia di introdurla in un sacco di plastica evitando di frantumare la zolla che riveste le radici. Gli alberi verranno trasportati dal Corpo Forestale dello Stato presso la sede dell’Ufficio Territoriale per la Biodiversità di Roma di Arcinazzo Romano, dove saranno piantati in pieno campo per essere destinati, successivamente, ad iniziative di educazione ambientale. Gli alberi che non potranno essere rimpiantati saranno avviati al compostaggio presso l’impianto AMA di Maccarese per essere trasformati in compost, un fertilizzante naturale di alta qualità utilizzato anche in agricoltura biologica.

ULTIMI ARTICOLI