Con la caparbietà dei toscani che non mollano Ivo Mancini, imprenditore di Fucecchio, si è appellato al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per perorare una causa: quella dei mestieri artigiani. Arti e lavoro che oggi i giovani sembrano disdegnare, ma che pure per l’Italia hanno rappresentato – non solo oggi, ma nei secoli – fonte di guadagno, visibilità e grandezza per i Paese.
Ivo Mancini ha aperto quasi un anno fa una scuola di meccanica all’interno della sua azienda “Futura lavorazioni meccaniche” di Santa Croce sull’Arno (Pisa). Una vera e propria scuola di meccanica a proprie spese, con macchinari all’avanguardia e investimenti milionari. Mancini ha fatto sentire più volte la propria voce a livello istituzionale, ma a suo avviso manca ancora qualcosa affinché questo connubio tra formazione e lavoro possa davvero formarsi.
Ora, l’84enne artigiano ha scritto al presidente della Repubblica Sergio Mattarella ed a altre cariche pubbliche di alto rango per lanciare un appello affinché gli studenti più giovani possano entrare nelle aziende a conoscere l’artigianato di eccellenza prima che esso scompaia.
E lo possano apprendere. Mancini parte dalla sua esperienza, autonoma, che dall’estate sta suscitando un certo interesse. Lui nella scuola di meccanica ‘fatta in casa’ dentro la sua azienda di Santa Croce sull’Arno (Pisa) ci ha messo macchinari all’avanguardia con investimenti milionari. “Gentile Presidente – scrive quindi nella lettera a Mattarella l’imprenditore toscano – ritengo necessario che già dagli ultimi anni della scuola primaria e fino al secondo anno della secondaria di primo livello, classi intere di studenti e docenti possano entrare in azienda iniziando a capire il mestiere, in maniera conoscitiva”. “Solo in questo modo – prosegue – in un futuro lo studente potrà, eventualmente, scegliere quella professione come propria”.
“Il mio obiettivo – scrive Mancini, intenzionato ad offrire lavoro a chi si affaccia sul mercato – è formare tecnici specializzati per dare continuità alle mie aziende, oltre a fornire l’opportunità ai giovani di apprendere il mestiere e, un giorno, diventare a loro volta imprenditori, come ho avuto la possibilità di fare nella mia vita togliendomi delle belle soddisfazioni”.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Salva il mio nome, email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento.
Δ
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
© Copyright 2020 - Scelgo News - Direttore Vincenzo Cirillo - numero di registrazione n. 313 del 27-10-2011 | P.iva 14091371006 | Privacy Policy