partiti

Grandi manovre per il nuovo governo. Cresce la candidatura a premier di Renzi

Dopo la sferzata nel discorso ieri a Montecitorio, Giorgio Napolitano dà il via oggi alle consultazioni tra le incertezze dei partiti e il rebus della direzione nazionale del Pd.
Il Presidente della Repubblica dovrà trovare una mediazione tra le forze politiche, ciascuna con un proprio progetto, ripartendo dalle linee guida elaborate dai “dieci saggi”.

Leggi tutto

La giornata particolare di Grillo e del M5S

L’adunata con il Capo in un agriturismo. Ore 9.00, ritrovo a piazzale Flaminio. Nonostante il luogo del raduno dovesse rimanere segreto, la voce si era sparsa e i parlamentari grillini sono stati presto circondati da giornalisti e telecamere.

Leggi tutto

Scivola ancora il governo. È stallo completo

La buona volontà, l’intelligenza e la voglia di evitare il peggio, a volte, non bastano. Essere in un vicolo cieco, annaspare e vedere intorno a se solo rovine ancora non sono sufficienti a partiti ed esecutivo per dare un segnale…

Leggi tutto

La battaglia cruciale si gioca sul Quirinale

Tutte le più importanti guerre dell’umanità hanno avuto sempre la loro battaglia cruciale. Ora, per il conflitto inestricabile della politica italiana, l’obietttivo finale che potrà garantire la governabilità o la scelta di nuove elezioni passa per il Quirinale.

Leggi tutto