presidenzialismo

costituzione

“Questione saggi”: Cardassare minaccia di andarsene

La giurista Lorenza Caldassare, intervistata da Radio Radicale, non cerca ti mitigare i toni e dipinge un quadro allarmante. “Il presidenzialismo all’americana non lo vogliono perché lì i poteri del presidente sono davvero limitati dal Parlamento e dal potere giurisdizionale, e allora c’è l’idea del semipresidenzialismo che vedono come un filone che può potare la concentrazione dei poteri in una persona sola, questa è l’aspirazione”. E aggiunge: “A questa aspirazione autoritaria io non ci sto…”

Leggi tutto

Riforme: si muovono i saggi e parte l’iter

Il premier Enrico Letta ha accelerato i tempi e ha nominato ben 35 “saggi” (contro i 25 prospettati precedentemente) che faranno parte del comitatone che affiancherà il Parlamento nella predisposizione delle norme che dovranno caratterizzare le riforme

Leggi tutto

Napolitano: “servono 18 mesi per le riforme”

Che l’esecutivo guidato da Enrico Letta debba essere “a termine” lo riconosce anche il Presidente della Repubblica. Napolitano indica però come “appropriata” la tempistica indicata dal premier Letta di 18 mesi per portare a compimento le tanto attese riforme.

Leggi tutto