
Ripristinare gli ecosistemi guardando al futuro
Si è celebrata in tutto il mondo ieri, 5 giugno, la 47° edizione della Giornata Mondiale
Si è celebrata in tutto il mondo ieri, 5 giugno, la 47° edizione della Giornata Mondiale
L’Italia registra il tutto esaurito non nelle località turistiche, nelle città d’arte o nei ristoranti rinomati.
In tempo di crisi i giovani scelgono di tornare a coltivare la terra. È quanto emerge
Nulla sembra fermare la cupio dissolvi dell’uomo. Malgrado i vertici planetari e gli accordi tra Stati
Dopo il nuovo record a febbraio, che stando ai dati della Nasa è stato il più
I buchi neri, il grande mistero del nostro Universo, detentori di tanti enigmi che da secoli
È possibile che ci siano altri pianeti abitati da esseri viventi nello spazio? È la domanda
Ci sono scosse e scosse. O, meglio, scosse e tremori. Secondo uno studio dell’Istituto Nazionale di
L’Ora della Terra, la più grande mobilitazione contro i cambiamenti climatici, torna il 29 Marzo 2014. La grande mobilitazione globale del WWF chiede il gesto simbolico di spegnere le luci per un’ora per far respirare il nostro Pianeta malato.
Cosa fare con una matita troppo corta per essere utilizzata? La si può piantare per far crescere, magari, qualche erba aromatica.
Alcuni contributi fotografici presenti sul sito scelgonews.it sono stati reperiti attraverso la rete web e valutati come oggetti di pubblico dominio.
I soggetti proprietari o gli autori degli stessi che avessero elementi da eccepire alla loro pubblicazione, possono segnalarlo alla redazione.
La redazione di Scelgo News è a Roma in Lungotevere Flaminio, 80, nel quartiere Flaminio, a un passo dallo stadio Olimpico e da Ponte Milvio.
Per scrivere alla redazione, inviare segnalazioni e comunicati stampa: redazione[at]scelgonews.it