Dopodomani avrebbe compiuto 75 anni, purtroppo arrivò solo ai 40, ma la sua immagine non smette di essere ricordata da tutti. John Lennon era nato il 9 ottobre del 1940 a Liverpool e i suoi fan stanno già festeggiando il suo compleanno da un capo all’altro del mondo. Le celebrazioni partono da New York, con una catena di pace a Central Park, e arriveranno a Reykjavik, dove l’ormai ottantenne vedova Yoko Ono si recherà domani per accendere la torre di luce “Imagine Peace”.
“John sarebbe stato molto, molto, molto scioccato da quanto sta succedendo nel Mediterraneo e in Europa”, ha detto Yoko Ono. Secondo la moglie anche Lennon si sentiva un migrante e sarebbe stato molto toccato dalle immagini di migliaia di profughi che fuggono da persecuzioni, guerre, fame e povertà estrema. Per questo la vedova del più amato dei Beatles ha deciso di organizzare questa catena umana per la pace proprio nell’amata New York, dove il cantante e sua moglie avevano trovato rifugio.
Le celebrazioni sono partite da Central Park, dall’altro lato del parco dove l’8 dicembre 1980 Lennon fu assassinato da Mark David Chapman. Yoko si aspettava oltre seimila persone, ma ne sono arrivate solo un terzo, per una celebrazione che ha incluso Dave Davies, il fondatore dei Kinks, e altri gruppi musicali. I pasticcieri del popolare Baked By Melissa hanno donato 40 mila cupcakes in miniatura che sono stati distribuiti ai fan dopo esser stati composti in un gigantesco mosaico a forma del simbolo della pace accanto alla Bethesda Fountain.
Intanto a Los Angeles la stella dedicata a John nella Walk of fame di Hollywood sarà il luogo che ospiterà discorsi e la cerimonia del taglio della torta. Mentre a Liverpool The Cavern, mitico pub dove i Beatles suonarono circa 300 volte all’inizio della loro carriera, ha organizzato un concerto commemorativo aperto dagli Original Quarrymen, la prima band di Lennon. Dopo la catena di pace a New York invece, dopodomani Yoko accenderà la torre di luce “Imagine Peace” di Reykjavik che resterà illuminata, come ogni anno, dal 9 ottobre all’8 dicembre, la notte dell’assassinio.
V. A.B.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Salva il mio nome, email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento.
Δ
Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.
© Copyright 2020 - Scelgo News - Direttore Vincenzo Cirillo - numero di registrazione n. 313 del 27-10-2011 | P.iva 14091371006 | Privacy Policy