Fine anno, è tempo di bilanci e per il 2019 sembra che dobbiamo fare nostro un sentimento generalizzato che vorremmo non ci appartenesse mai: la sfiducia nei confronti della realtà, delle istituzioni, della vita in generale.
Gli italiani sono più pessimisti rispetto a un anno fa anche se, di contro, calano i timori legati a immigrazione e sicurezza. E’ quanto emerge da un sondaggio realizzato da Ipsos per il Corriere della Sera.
Oggi quasi un italiano su due (49%) ritiene che il Paese stia andando nella direzione sbagliata (+ 10% rispetto al dicembre 2018), mentre solo il 21% (-14%) è convinto che abbia intrapreso la giusta strada e il 30% preferisce non dare il proprio parere.
Sul fronte economico cresce il pessimismo: solo il 15% degli italiani esprime un giudizio positivo sull’economia del Paese (-3% rispetto al 2018), ma il 76% è di parere opposto, preoccupato com’è soprattutto per il lavoro (77%).
Doveva essere “un anno bellissimo”, invece ci sono tutti i presupposti negativi per accogliere un 2020 che potrebbe peggiorare ancora la nostra percezione di positività. I dati di Nando Pagnoncelli smentiscono infatti le previsioni del premier Giuseppe Conte che a inizio 2019, quando ancora nulla faceva prevedere la crisi agostana e il cambio di coalizione in corsa, sono state esageratamente rosee.
La graduatoria sulle preoccupazioni dei nostri connazionali rispetto al 2018 fa registrare qualche cambiamento rispetto al funzionamento delle istituzioni e della politica della politica parentesi (+10%), mentre cala di due punti sul welfare e sull’immigrazione, che preoccupa solo il 23% del campione di intervistati (-14% rispetto all’anno precedente) e la sicurezza in calo di 2 punti. Sul fronte dell’immigrazione sicuramente gioca a favore la riduzione del 90% degli sbarchi clandestini, già notevolmente ridotti nel 2018 grazie alla contestatissima linea dura di Matteo Salvini, già avviata dal suo predecessore, il ministro degli esteri Minniti.
Elisa Rocca
Giornalista per caso. Anni di ufficio stampa in pubbliche istituzioni, dove si legge e si scrive solo su precisi argomenti e seguendo ferree indicazioni. Poi, l'opportunità di iniziare veramente a scrivere. Di cosa? di tutto un po', convinta, e sempre di più, che informare correttamente è un servizio utile, in certi casi indispensabile.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento.
Δ
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
© Copyright 2020 - Scelgo News - Direttore Vincenzo Cirillo - numero di registrazione n. 313 del 27-10-2011 | P.iva 14091371006 | Privacy Policy