La Grecia pagherà entro il 5-6 giugno la prima delle quattro rate che deve al FMI. Lo ha annunciato Yanis Varoufakis, ministro delle Finanze greco e capo della delegazione incaricata di negoziare con la Troika.
Si allontana quindi lo spettro del default per Atene, con l’ineluttabile conseguenza del Grexit, l’uscita della Grecia dall’Euro, che il commissario UE per gli affari politici e monetari Pierre Moscovici ha definito “un grande problema”.
“Nelle ultime tre settimane sono stati fatti più passi avanti di quanti ne siano stati fatti negli ultimi tre mesi”, ha dichiarato Moscovici a Bloomberg.
Il ministro Varoufakis ha spiegato che entro la prima settimana di giugno la Grecia avrà concluso il sospirato accordo con i creditori che le permetterà di sbloccare la prima tranche della somma da restituire al Fondo monetario internazionale entro giugno, pari a circa 312 milioni di euro su un totale di 1,6 miliardi.
Dell’accordo, fra le altre misure, dovrebbe far parte uno scudo fiscale sui patrimoni bancari non dichiarati, pari al 15% su quelli depositati all’estero, al doppio per quelli detenuti entro i confini greci.
Fra le altre misure prese in considerazione, Varoufakis ha accennato all’idea di tassare il ritiro di contanti dai bancomat, per incoraggiare le trasformazioni.
Con le dichiarazioni di oggi, il ministro ha corretto il tiro dopo che ieri le sue frasi contro l’austerità imposta dalla Troika avevano gettato i mercati finanziari nel panico.
Ad alimentare il clima d’incertezza era stato anche Klaus Regling, direttore del fondo salva-Stati europeo (ESM), che ha ricordato a tutti il “rischio d’insolvenza” e i “tanti rischi ad esso collegati”. “Senza un accordo con i creditori la Grecia non otterrà alcun nuovo finanziamento”, aveva detto Regling in un’intervista alla Bild.
Alle nuove dichiarazioni di Varoufakis le Borse europee non hanno reagito in modo compatto. L’impressione è che vogliano studiare la reazione degli operatori di Wall Street, ma per conoscerla si dovrà aspettare fino a domani: oggi la Borsa di New York è chiusa per il Memorial Day.
F.M.R.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Salva il mio nome, email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento.
Δ
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
© Copyright 2020 - Scelgo News - Direttore Vincenzo Cirillo - numero di registrazione n. 313 del 27-10-2011 | P.iva 14091371006 | Privacy Policy