Venezia, alla Fenice Lorin Mazel dirige la Nona di Beethoven

Sabato 14 dicembre, rilettura dell'ultima opera del compositore dieci anni dopo l'inaugurazione del teatro distrutto nel '96. La Metlova esegue l'inno Alla gioia.

Sabato 14 dicembre, rilettura dell’ultima opera del compositore dieci anni dopo l’inaugurazione del teatro distrutto nel ’96. La Metlova esegue l’inno Alla gioia.

Maazel_FeniceLorin Maazel dirigerà, sabato 14 dicembre 2013 presso il Teatro La Fenice di Venezia, la Nona sinfonia op. 125 di Ludwig van Beethoven, in occasione del decennale della reinaugurazione del Teatro dopo la ricostruzione seguita al rovinoso incendio del gennaio 1996.

Esibitosi per la prima volta alla Fenice nel novembre 1955 all’età di venticinque anni, Lorin Maazel calcherà nuovamente il palco alla testa dell’Orchestra e del Coro del Teatro veneziano, offrendo una rilettura significativa e pregnante della Nona ed ultima sinfonia di Beethoven, terminata nel 1824 ed eseguita per la prima volta il 7 maggio presso il Teatro di Porta Carinzia di Vienna sotto la direzione del compositore.

Il celebre inno Alla gioia (An die Freude) di Friedrich von Schiller, tema ispiratore dell’opera beethoveniana che ne costituisce il Finale, sarà eseguito per l’occasione dal soprano Ekaterina Metlova, dal mezzosoprano Kate Allen, dal tenore Jonathan Burton e dal basso Luca Tittoto.   

In concomitanza con il concerto verrà inaugurata una nuova illuminazione esterna del Teatro, mentre la mattina del 14 dicembre alle 12 avrà luogo una cerimonia commemorativa cui presenzieranno il sindaco di Venezia Giorgio Orsoni e il sovrintendente della Fondazione Teatro La Fenice Cristiano Chiarot.

 

Decennale Fenice – Concerto straordinario

Ludwig van Beethoven – Sinfonia n.9 in re minore per soli, coro e orchestra , op. 125

sabato 14 dicembre 2013, ore 20

Teatro LaFenice, Campo San Fantin 1965, San Marco – 30124 Venezia

Info: www.teatrolafenice.it

ULTIMI ARTICOLI