GF, “discarica televisiva”. Codacons, “chiudetelo”

C'è chi gioirà, chi invece sarà dispiaciuto nellìapprendere la notizia che il Grande Fratello potrebbe chiudere. Il Codacons ha chiesto all'Agcom di "disporre la chiusura immediata della della trasmissione qualora l’azienda non adotterà misure per evitare i livelli di terso elevati e intollerabili raggiunti nella XV edizione
lite-aida-nizar- Grande-Fratello

E’ diventato un “circo degli orrori”,  un programma che “va cancellato”.  Il Grande Fratello è a rischio chiusura. Questa 15esima edizione, condotta da Barbara D’Urso, sta destando grandi polemiche, tanto che a scendere in campo stavolta è addirittura il Codacons: ne chiede la chiusura dopo la messa in onda di immagini di “con livelli di trash elevati”.

Questo il motivo per cui l’associazione a tutela dei consumatori ha diffuso un duro e lungo messaggio che contiene una richiesta specifica al Grande Fratello e alla Mediaset. “Con l’ultima edizione del Grande Fratello, la televisione italiana non ha mai raggiunto livelli di trash così elevati”, afferma il Codacons che da giorni riceve messaggi di forte protesta da parte di telespettatori che “non vogliono più assistere a spettacoli così aberranti sui teleschermi. Tra volgarità di vario tipo, violenze verbali, personaggi borderline e finte storie d’amore a uso e consumo delle telecamere, il Grande Fratello è diventato una ‘discarica televisiva’, altamente diseducativa specie per i più giovani”.

Ma non è tutto, perché il Codacons segnala che:“ad aggravare la situazione la scelta degli autori di inserire nella casa personaggi sopra le righe che sembrano mostrare disagi psicologici, le cui debolezze vengono così sfruttate ai fini di audience in una sorta di ‘circo degli orrori’”. Da qui l’appello affinché Mediaset corra ai ripari “disponendo la sospensione del programma nell’interesse dei telespettatori”, afferma la nota precisando che “con un esposto all’Agcom, inoltre, abbiamo chiesto all’Autorità di disporre la chiusura immediata della trasmissione qualora l’azienda non adotterà entro pochi giorni misure in tal senso”.

Rodrigo-alves-ken-gfDopo la defezione di sponsor del calibro di Acqua Santa Croce, il marchio di prodotti per capelli, Screen Haircare, Nintendo, Giorgio Srl, proprietaria dei marchi d’abbigliamento F…K e Changit e BellaOggi Italia che “si dissocia formalmente dagli atti e dai comportamenti da ultimo registrati nell’ambito dell’attuale XV edizione del Grande Fratello” – le polemiche sul reality di Canale 5 sono state innescate dalla violenza verbale scatenatasi contro la spagnola Aida Nizar – ora anche la furia dell’associazione che rappresenta i consumatori. Quando parla di trash il Codacons fa riferimento all’ingresso in casa di personaggi “esagerati” come Rodrigo Alves, l’uomo che pur di somigliare al suo idolo (Ken di Barbie) si è sottoposto a più di 60 operazioni chirurgiche, mettendo a repentaglio la sua salute.

A scagliarsi contro il Gf qualche giorno fa anche il MoiGe, il Movimento italiano Genitori: “Il bullismo e il cyberbullismo sono problemi seri e complessi che non possono essere banalizzati all’interno di un format televisivo con il solo fine di incentivare la polemica e aumentare un audience cinico e barbaro. La dignità delle donne e l’educazione dei nostri figli non ha prezzo: mettiamo fine a questo disastro”.

Come risponderà la produzione a queste durissime accuse?

ULTIMI ARTICOLI