Il Consiglio dei Ministri è stato spostato alle 21 di oggi, termine ultimo per approvare il Documento programmatico di bilancio, che entro il 15 ottobre deve essere inviato alla Commissione Ue e all’Eurogruppo.
Il rinvio è sintomatico della crescente tensione all’interno della maggioranza, soprattutto su quota 100, cuneo fiscale, manette agli evasori e limite all’uso del contante. Mentre il ministro dell’Economia ha trovato altri 3 miliardi di entrate per il 2020, grazie al gettito delle tasse pagate dagli autonomi e da chi ha un regime forfettario più alto del previsto per un miliardo e mezzo. Così si è deciso di far slittare la seconda rata delle loro imposte 2019 al 2020, col risultato di accrescere le entrate del prossimo anno di 3 miliardi. Non è ancora chiaro il destino di quota 100: “Quota 100 è pensato solo per chi ha già diritti”, ha sottolineato Matteo Renzi che vuole “togliere quella misura per destinare i soldi alle famiglie e allo stipendio dei lavoratori”. Ma Di Maio non ci sta e teme di creare nuovi esodati. Sul cuneo fiscale invece il Pd difende a spada tratta il taglio delle tasse sul lavoro e per trovare le risorse è disponibile anche a ritoccare le finestre di quota 100.
Il neo-democristiano Giuseppe Conte media su tutto, ma punta a intestarsi soprattutto una cosa: il superbonus antievasione, concesso a chi usa carte di credito, con premi della Befana per i pagamenti a ristoranti, idraulici, elettricisti e quant’altro.
Non rimane dunque che attendere la riunione del Consiglio dei Ministri questa sera per capire se i toni si sono placati e dopo le discussioni si palesa un accordo ormai più che necessario, considerata la scadenza europea. I rappresentanti del governo giallorosso devono ora smettere di “pensare alproprio orticello”, come ha sottolineato ieri il premier, al termine di una giornata di braccio di ferro tra le forze di maggioranza. La necessità è affrancare il Paese da una recessione che più che temere possa tornare, sembra proprio non averci mai abbandonato.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Salva il mio nome, email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento.
Δ
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
© Copyright 2020 - Scelgo News - Direttore Vincenzo Cirillo - numero di registrazione n. 313 del 27-10-2011 | P.iva 14091371006 | Privacy Policy