La ‘provocazione’, firmata Papa Francesco, arriva nella prima domenica di Quaresima e scende su piazza San Pietro, gremita di fedeli, dalla finestra alla quale tutte le domeniche, alle 12 in punto, il Pontefice si affaccia per la recita della preghiera alla Madonna e la benedizione solenne.
Cosa succederebbe se trattassimo la Bibbia come trattiamo il nostro telefono cellulare? Se la portassimo sempre con noi, o almeno il piccolo Vangelo tascabile, cosa succederebbe? Se tornassimo indietro quando la dimentichiamo; se la aprissimo diverse volte al giorno; se leggessimo i messaggi di Dio contenuti nella Bibbia come leggiamo i messaggi del telefonino, cosa succederebbe?.
“Chiaramente il paragone è paradossale”, lo dice lo stesso Bergoglio, “ma fa riflettere”. Cosa si fa col cellulare di solito a portata di mano? Lo si prende, se ne controlla lo stato, se ne leggono i contenuti. Il suggerimento, dunque, è semplice: prendere confidenza con la Bibbia e leggerla spesso – come si fa, appunto, con il telefonino – aiuta nel combattimento contro il male e a non allontanarsi da Dio e dalla strada del bene.
Con lo stile di sempre – parole semplici e asciutte che focalizzano in poche battute il cuore dell’argomento – Francesco spiega ai fedeli vicini e lontani che “se avessimo la Parola di Dio sempre nel cuore, nessuna tentazione potrebbe allontanarci da Dio e nessun ostacolo ci potrebbe far deviare dalla strada del bene; sapremmo vincere le quotidiane suggestioni del male che è in noi e fuori di noi; ci troveremmo più capaci di vivere una vita risuscitata secondo lo Spirito, accogliendo e amando i nostri fratelli, specialmente quelli più deboli e bisognosi, e anche i nostri nemici”.
Lo spunto è dato dalla pagina evangelica (Mt 4,1-11) sui quaranta giorni di Gesù nel deserto e su come vinse le tentazioni del diavolo. Anche i cristiani, dice Francesco, sono invitati in questi giorni di Quaresima a “seguire le orme di Gesù e affrontare il combattimento spirituale contro il Maligno con la forza della Parola di Dio. Non con la parola nostra, quella non serve: con la Parola di Dio, quella ha la forza di vincere Satana”. Di qui il suggerimento della Bibbia da leggere spesso, meditare, assimilare.
A.B.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento.
Δ
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
© Copyright 2020 - Scelgo News - Direttore Vincenzo Cirillo - numero di registrazione n. 313 del 27-10-2011 | P.iva 14091371006 | Privacy Policy