Voto a Roma, vincerebbe M5S con il 33%. Pd al 17%

Il sindaco Marino potrebbe portare la vicenda ‘scontrini’, quella che ha determinato le sue dimissioni, in aula Giulio Cesare. Lo farebbe, seppur sconsigliato, per dare la sua versione dei fatti ed illustrare al contempo le ultime iniziative assunte nei 20 giorni previsti dal Tuel prima che le sue dimissioni diventino effettive. Al momento questa però rimane solo una ipotesi, considerato che la prossima seduta è ancora da calendarizzare. Da parte sua,  il vicesindaco Marco Causi ha dichiarato apertamente che il sindaco farebbe bene a lasciare, senza ulteiori strascichi: “Marino deve evitare ogni momento di ulteriore drammatizzazione”. Più caustico e sbrigativo il  capogruppo Pd Fabrizio Panecaldo il quale, interpellato, ha detto: “Non vedo per quale motivo Marino dovrebbe venire in Aula, non è necessario”.

Intanto, questa mattina, militari del Nucleo di polizia tributaria della Guardia di Finanza di Roma si sono recati in Campidoglio per acquisire documenti riguardanti i rimborsi spese del quasi ex sindaco: ricordiamo infatti  che, a partire da oggi, vi sono per legge 20 giorni di tempo prima che le dimissioni del chirurgo dem diventino effettive.

Sul dopo Marino, invece, il presidente del Consiglio Renzi ha assicurato di essere al lavoro per preparare “una bella squadra tosta, un ‘dream team’, per lavorare su quest’anno del Giubileo a Roma”. Questo, “per evitare i contraccolpi delle dimissioni dell giunta comunale”. Poi si voterà, “quando prescrive la legge, nel 2016”, ha detto Renzi, “insieme agli altri comuni” per i quali il voto era già previsto a fine maggio.giugno 2016.

In un sondaggio commissionato da Porta a Porta alle società IPR e Tecné il M5S otterrebbe tra il 33 (Tecné) e il 35% (IPR) dei consensi per l’elezione del sindaco. Il PD a Roma si fermerebbe tra il 17% (IPR) e il 19 % (Tecné). Una eventuale lista Marino si attesterebbe tra il 4 e il 5 %. La coalizione di centro sinistra si fermerebbe tra 21 (IPR) e il 23 % (Tecné) e sarebbe superata da quella di centro destra che raggiungerebbe il 26 (IPR)/ 27% (Tecné). I sondaggi saranno trasmessi questa sera durante la trasmissione di Porta a porta.

ULTIMI ARTICOLI