A pochi giorni dalla chiusura del Festival di Cannes, il MIDEM, fiera internazionale dell’industria musicale, riaccenderà i riflettori sulla Croisette. Musica, eventi ed iniziative che dal 6 al 9 giugno faranno felici amanti del settore e non solo.
Punto di riferimento per il mercato della musica e per tutti gli operatori del settore, dai musicisti alle case discografiche, il MIDEM, che si svolgeva in gennaio, da un paio di anni si è felicemente riposizionato ad inizio Giugno; il clima ormai piacevolmente estivo sicuramente favorisce una maggior affluenza del pubblico al Palais des Festival ed ai numerosi concerti e showcase all’aperto.
Due palchi sulla spiaggia del Majestic accoglieranno ogni sera numerosi musicisti e gli 11 finalisti del “MIDEM ARTIST ACCELLERATOR”, concorso giunto al terzo anno che premia nuovi talenti promuovendoli ai migliori professionisti della musica presenti (Oltre 600 sono state le iscrizioni al concorso in rappresentanza di 67 nazioni da tutto il mondo), inoltre sulla spiaggia di ANNEX BEACH ancora musica live con CANNES MUSIC SUMMIT.
Il MIDEM sarà come sempre sarà denso di eventi, forum, keynote e meeting dedicati alle strategie da adottare per ottimizzare i risultati in termini di profitto e visibilità confrontadosi sui vari aspetti della produzione musicale e sulle nuove tendenze del mercato e della tecnologia.
Sicuramente terremo d’occhio MIDEMLAB, giunta alla 10^ edizione, la competizione internazionale che promuove le “startups” innovative dedicate ai musicisti (SoundCloud, The Echo Nest, Kickstarter, BandPage, Songkick e Next Big Sound, solo per citare alcune delle startup lanciate da MIDEMLAB negli ultimi anni).
Si annuncia particolarmente interessante anche il KEYNOTE “Breaking China: How a European Pop Star Made it in Asia” in programma per il 7 giugno con la presenza di Christopher, il cantante danese che ha scalato le classifiche in Cina fino a diventare una superstar internazionale.
Attualmente il venticinquenne Christopher è uno dei più popolari artisti pop, ha 510.000 seguaci su Instagram, oltre 150 milioni di streaming Spotify con il suo nome, vendite di album pari a 1,35 milioni e numerose posizioni al 1°posto in Danimarca e Cina. Christopher è un esempio primario della filosofia della Warner Music Group: il successo può venire da qualsiasi luogo e può essere tradotto ovunque.
Presente al KEYNOTE anche Beth Appleton, vicepresidente senior, Global Marketing, Warner Music Group (WMG) che dal gennaio 2014, sostiene le campagne di marketing globali di WMG per nomi del calibro di Bruno Mars, Charlie Puth, Coldplay, David Guetta, Ed Sheeran, Galantis, Jason Derulo, Josh Groban, Major Lazer, Michael Bublé, Pablo Alborán, Robin Schulz e Twenty One Pilots. Appleton ha sviluppato sistemi che consentono a WMG di identificare e spingere rapidamente canzoni “prioritarie” in più paesi, mentre le campagne creative che gestisce definiscono il marketing digitale globale.
Insieme a Simon Robson, Presidente Warner Music Asia e Jonas Siljemark, presidente Warner Music nordico ed il manager Thomas Børresen, racconteranno ed approfondiranno la storia di come una superstar locale Danese abbia potuto scalare le classifiche in Cina, inoltre spiegheranno l’approccio unico di WMG allo sviluppo di “carriere globali”, per artisti in un mondo in cui la musica è senza confini.
Questo tipo di successo è al centro della visione del Midem. La Cina è nella mente di tutti perché è un enorme mercato che si apre all’attività internazionale, perciò questo KEYNOTE è perfetto per capire come entrare in quel territorio“, ha dichiarato Alexandre Deniot, Direttore di Midem.
Audrey Barros
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Salva il mio nome, email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento.
Δ
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
© Copyright 2020 - Scelgo News - Direttore Vincenzo Cirillo - numero di registrazione n. 313 del 27-10-2011 | P.iva 14091371006 | Privacy Policy