Da domani le aree di servizio autostradali riprendono il servizio di distribuzione del carburante, con regolare inizio alle ore 06.00. Le organizzazioni dei benzinai, Faib, Fegica e Anisa hanno infatti risposto “positivamente” all’ invito rivolto dal garante degli scioperi, decidendo di sospendere la seconda giornata di sciopero già proclamata. Alla Commissione di garanzia degli scioperi chiedono di convocare tutte le parti in causa fin dalla prossima settimana.
La sospensione dello sciopero e’ stata decisa dai gestori alla luce dell’ incontro del Garante con compagnie petrolifere e con i concessionari autostradali. Una iniziativa giudicata da Faib, Fegica e Anisa ” assolutamente inedita e coraggiosa che intendiamo valorizzare nel modo piu’ inequivocabile e tangibile”.
La nuova azione di sciopero che è scattata alle ore 22 di martedì 16 luglio e avrebbe dovuto concludersi venerdì 19, era scaturita dalla indifferenza del governo alle denunce dei gestori riguardo a: .”nessun intervento per esercitare le prerogative istituzionali indirizzate a garantire il rispetto delle leggi e degli accordi formalmente sottoscritti. Nessuna attività di mediazione fra le parti per impedire un vero e proprio ‘olocausto economico’ perpetrato ai danni di centinaia di imprese di gestione e di oltre 6.000 lavoratori cui viene violentemente sottratto reddito e posto di lavoro”, spiegano le tre sigle dei gestori nella nota congiunta.
Il ministero delle Sviluppo economico, da parte sua “rimane, a giudicare dai comportamenti finora assunti, intenzionalmente inerte, confidando – con una alleanza incomprensibile e innaturale – che la manifestazione di sciopero possa essere fisicamente contrastata dalle potenti ‘controparti’ dei gestori: petrolieri e concessionari autostradali”.
I Cesaroni tornano sul set romano: per la regia di Claudio Amendola, al via le riprese della serie cult da lunedì 17 marzo. Esattamente 11 anni dopo l’ultima stagione, la …