È bastata una lettera di Adriano Celentano indirizzata al Corriere delle Sera, per sbloccare una situazione sulla quale si svolgevano delle indagini da 4 anni. Sofia, affetta da una gravissima sindrome neurodegenerativa, potrà riprendere la cura a base di cellule staminali adulte. Il ministro della Salute Balduzzi non ha perso tempo e ha fatto sapere: “Questo è un caso particolare – sottolinea stringendo tra le mani un libro scritto dalla mamma di Sofia sulla storia della figlia – ma la vicenda non è come l’ha raccontata Celentano. Io ho solo rispettato le regole, la legalità. Non ci sono ostacoli burocratici, ma una costante attenzione da parte del ministero alla validazione scientifica di certe terapie e di ciò che bisogna fare affinché un metodo possa diventare una cura standard, dopo la necessaria sperimentazione eseguita in base a criteri scientifici internazionali”.
Continua sottolineando che “forse Celentano non era a conoscenza di tutta la vicenda… io ho sempre avuto la massima attenzione sul tema delle staminali, tanto che le considero una frontiera della medicina sulla quale è fondamentale investire. Non è il ministero a decidere se una terapia deve essere interrotta oppure no: nei mesi scorsi l’Aifa (l’Agenzia italiana del farmaco) ha effettuato accertamenti e ispezioni, mentre la magistratura ha aperto alcune inchieste sul caso della Stamina Foundation”. E l’esito delle analisi non era stato quello auspicato: l’Aifa sosteneva che “il trattamento al quale era sottoposta Sofia era dannoso per la sua salute. Per questo la cura è stata interrotta…”.
Il ministro però specifica anche che “Il caso di Sofia è particolare, ha delle peculiarità che dobbiamo valutare con grande attenzione e per questo ho deciso che va fatto un approfondimento tempestivo, nei prossimi giorni. Tra una settimana ne riparlerò con i genitori della piccola. Intanto la bambina potrà proseguire le cure con le staminali in un laboratorio autorizzato dall’Aifa”.
Poi il ministro, riferendosi anche a tutti gli altri casi di malati gravi che hanno fatto richiesta delle cosiddette cure compassionevoli a base di staminali, precisa: “Aspettiamo che la Stamina Foundation fornisca la documentazione che da mesi abbiamo chiesto: mi auguro che Stamina crei le condizioni di massima trasparenza per garantire la sicurezza dei trattamenti. Oggi purtroppo i dati in nostro possesso sono insufficienti per validare scientificamente, secondo criteri internazionali, questa terapia e per tutelare la salute dei malati. Non c’è alcuna persecuzione contro Stamina Foundation, ma le cure compassionevoli non sono la via per fare diventare cavie i malati disperati”.
Balduzzi chiude il suo intervento che un rimprovero al cantante, di cui peraltro è un fan: “Un personaggio come lui, di certo più famoso di un politico come me, forse dovrebbe avere un po’ più di serietà prima di lanciare certe accuse: gli consiglio, per la prossima volta, di informarsi bene. Non si può opporre la scienza alla coscienza e la legge alla legittima preoccupazione di vedere riconosciuti i propri bisogni. Scienza e coscienza devono essere alleate, come la legge e la coscienza. Io voglio solo tutelare Sofia e gli altri malati”.
Forse è vero che tutti dovremmo cogliere il suggerimento di non lanciare accuse infondate. In questo caso, però, proprio questa accusa ha consentito di non perdere ulteriormente tempo. Tempo prezioso per Sofia. Tempo che non avrebbe più avuto senza la tempestiva ripresa della cura.
C.D.
Napoletano, 44 anni, giornalista professionista con 17 anni di esperienza sia come giornalista che come consulente in comunicazione. Ha scritto di politica ed economia, sia nazionale che locale per diversi giornali napoletani. Da ultimo da direttore responsabile, ha fatto nascere una nuova televcisione locale in Calabria. Come esperto, ha seguito la comunicazione di aziende, consorzi, enti no profit e politici. Da sempre accanito utilizzatore di computer, da anni si interessa di internet e da tempo ne ha intuito le immense potenzialità proprio per l'editoria e l'informazione.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento.
Δ
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
© Copyright 2020 - Scelgo News - Direttore Vincenzo Cirillo - numero di registrazione n. 313 del 27-10-2011 | P.iva 14091371006 | Privacy Policy