Le strade romane, un vero dramma

strade dissestate roma

Se tutte le strade portano a Roma, a Roma però non tutte solo praticabili. La situazione ormai è disperata perché a complicarla ci si è messa la neve di dieci giorni fa e la successiva pioggia incessante.  Dopo i gravi incidenti di ieri sulla Tangenziale, direzione Stadio Olimpico, una voragine ha mandato a gambe all’aria due scooteristi che fanno avuto bisogno del trasporto in ospedale, provocando tra l’altro una moltitudine di incidenti che hanno coinvolto diverse auto, oggi  altra mattina difficile per i romani. Incidenti e rallentamenti un po’ ovunque e automobilisti infuriati.

Una valanga di cause risarcitorie contro il Comune per l’emergenza buche a Roma, sono in agguato. Lo annuncia il Codacons, che invita tutti gli automobilisti e i motociclisti danneggiati dallo stato disastroso dell’asfalto capitolino a rivolgersi all’associazione per ottenere il risarcimento dei danni subiti, sia materiali (rotture sospensioni, pneumatici, forature, parabrezza, ecc.) sia fisici (cadute o lesioni provocate dalle buche).
“Abbiamo istituito oggi una task force di avvocati, medici, ingegneri e fisioterapisti che avra’ il compito di fornire assistenza a 360 gradi ai cittadini danneggiati da buche e voragini- afferma il presidente Carlo Rienzi- La situazione a Roma e’ gravissima al punto che la citta’ sembra uscita da un bombardamento, e si stanno moltiplicando i casi di incidenti e problemi ad auto e scooter provocati dallo stato dissestato dell’asfalto”.
Tutti i cittadini che intendano far valere i propri diritti e ottenere rimborsi e risarcimenti dal Comune per i danni subiti e le spese sostenute per aggiustare pneumatici e scooter, possono inviare una mail all’indirizzo info@codacons.it e riceveranno dal Codacons un modulo per aderire alle azioni legali dell’associazione. Il Codacons presenta inoltre oggi una istanza al Ministero della Difesa affinche’ invii urgentemente nella capitale militari dell’Esercito con il compito preciso di mettere in sicurezza le strade. Alla Procura di Roma che gia’ indaga sulla manutenzione stradale proprio a seguito di esposto Codacons, l’associazione chiede invece di disporre il sequestro urgente delle arterie piu’ pericolose, quelle dove la presenza di buche e voragini e’ tale da rappresentare un pericolo per la vita di automobilisti e motociclisti. Intanto i romani che vogliano prenotare visite fisioterapiche per dolori fisici e problemi a schiena e collo possono chiamare il numero verde 800.582493.

ULTIMI ARTICOLI