L’illusionismo come metafora per sfuggire alle costrizioni sociali

Debutterà martedì 16 aprile al Teatro Sette di Roma lo spettacolo-evento “Come Houdini”: un omaggio al più grande prestigiatore ed illusionista di tutti i tempi.

come houdiniDebutterà martedì 16 aprile al Teatro Sette di Roma lo spettacolo-evento “Come Houdini”: un omaggio al più grande prestigiatore ed illusionista di tutti i tempi. Diretto magistralmente da Marco Simboli, che si è formato nel laboratorio di arti sceniche di Gigi Proietti , lo spettacolo vede in scena il Mago Mancini, cresciuto all’interno del laboratorio di Serena Dandini “La Fattoria dei comici” e direttore artistico del MAKKEKOMIKO, e Annalisa Aglioti, attrice nota al pubblico con il personaggio della “moglie modello” di Colorado.

La commedia, scritta a quattro mani da Claudio Fois e Alessandro Mancini, lascerà il pubblico per un’ora e mezza con il fiato sospeso, non solo per le battute e il ritmo comico dei tanti personaggi interpretati ma per la struttura narrativa che si avvicina a un vero e proprio thriller. Inoltre il protagonista Mago Mancini proverà ad emulare il grande numero della “pagoda della tortura cinese”, il rischiosissimo esperimento che Houdini volle tentare a tutti i costi e che la storia ricorda per essere diventato letale per colui  che voleva dare una svolta alla sua carriera, ormai incastrata nella routine di un repertorio decennale.

“Come Houdini” è uno spettacolo divertente, emozionante ma altrettanto pericoloso e avvincente. Consigliamo di andare alla prima: il numero finale della pagoda potrebbe anche non riuscire! In caso diverso, come tutti ci auguriamo lo spettacolo sarà ospitato dal teatro Sette fino al 28 aprile. Sarà in scena da martedì a sabato alle ore 21.00, domenica alle ore 18.00. Il lunedì si riposano.

Il costo è 18 euro per il biglietto intero (più 1,00 euro di prenotazione e prevendita), 13 euro per il biglietto ridotto.

 

Teatro Sette: Via Benevento,23

Tel: 06 442.36.382

teatro@teatro7.it

 

ULTIMI ARTICOLI