Nobel per la Pace 2014: Putin e Papa Francesco candidati

Putin, e Papa Francesco candidati al Nobel per la pace. La notizia, annunciata dal direttore dell'istituto Nobel ad Oslo, Geir Lundestad, è rimbalzata subito sui media russi.
Record di candidature quest’anno al premio Nobel per la Pace: 278 i nomi.papa francescoTra questi, Papa Francesco, Edward Snowden ex tecnico  della Cia, noto  per aver rivelato pubblicamente dettagli di diversi programmi di sorveglianza di massa del governo statunitense e britannico,  Malala la quindicenne pakistana attaccata dai talebani e ridotta in fin di vita per avere sfidato la legge dei più violenti che proibisce a tutte le ragazze di frequentare la scuola. E c’è anche Vladimir  Putin.

In piena crisi ucraina, e mentre la diplomazia internazionale è impegnata in un difficile lavoro di mediazione tra le posizioni di Mosca e Kiev, al Cremlino è arrivata la notizia della candidatura di Putin al premio Nobel per la Pace per il 2014. L’ annuncio ha trovato ampio spazio sui media russi. Nel riferire la notizia, l’emittente dell’ opposizione locale, Dozhd tv, ha però ricordato come lo stesso responsabile dell’Istituto Nobel, Geir Lundestad, abbia confermato che l’attuale situazione in Ucraina sarà tenuta in considerazione per la scelta del vincitore.
imagesSono 278, in tutto, i candidati in lizza per il prestigioso riconoscimento, un numero record mai raggiunto finora: tra questi, anche 47 organizzazioni. Oltre a Putin – la cui candidatura è stata promossa da esponenti russi per il lavoro svolto contro un attacco armato ai danni di Damasco e per l’intesa con gli Stati Uniti sullo smantellamento dell’arsenale chimico di Bashar al Assad – nell’elenco figurano anche Papa Francesco, l’ ex collaboratore della Cia Edward Snowden e l’ attivista pachistana Malala Yousafzai.
Il vincitore dell’ edizione 2014 sarà annunciato il 10 ottobre a Oslo. L’ambito riconoscimento è andato nel 2013 all’Organizzazione per la messa al bando delle armi chimiche (Opac) implicata allora come adesso nello smantellamento dell’ arsenale di Damasco.

ULTIMI ARTICOLI