Sondaggio Ixè: M5S e Pd a un punto di distanza

In testa in MoVimento Cinque Stelle al 27,5%, in calo di mezzo punto il Pd che scende al 26,5%. La scissione interna al partito di Matteo Renzi e la nascita del Movimento Democratico e Progressista, hanno sottratto una fetta cospicua di elettorato al Partito democratico, secondo il sondaggio della società Ixè per la trasmissione del venerdì  Agorà (Rai3),  facendolo calare di mezzo punto (27% – 26,5%) rispetto alla scorsa settimana. Dopo 17 giorni dal lancio della nuova iniziativa politica – nata dalla fusione degli scissionisti del Partito Democratico che fanno riferimento a Pier Luigi Bersani e Roberto Speranza e dagli ex Sel guidati da Arturo Scotto – Mdp pesa già nella misura del 4,2% dell’elettorato, staccando di oltre 1 punto dalla Sinistra Italiana (2,9%). La Lega Nord si attesta al 12,7%, Forza Italia al 12,4%.

(Nota informativa: Titolo del sondaggio: situazione politica – 17/3 Tema del sondaggio: politica Soggetto realizzatore: Istituto Ixè Committente e acquirente: Agorà-RAI 3 Data di esecuzione: 15/3/2017 Metodologia di rilevazione: sondaggio CATI-CAMI su un campione casuale probabilistico stratificato di 1.000 soggetti maggiorenni (su 9.239 contatti complessivi) di età superiore ai 18 anni. Tutti i parametri sono uniformati ai più recenti dati forniti dall’ISTAT. I dati sono stati ponderati al fine di garantire la rappresentatività rispetto ai parametri di sesso, età e macro area di residenza. Margine d’errore massimo: ± 3,1 %)

Renzi è in testa per primarie Pd. Nell’ultimo sondaggio Index Research, il consenso nei confronti di Matteo Renzi torna a crescere: l’ex premier rimane saldamente in testa tra i competitors alle Primarie del Pd, guadagnando tre punti rispetto alla scorsa settimana.  Alla domanda “Se domani si tenessero le Primarie del Pd, tra Renzi, Orlando, Emiliano e altri, lei per chi probabilmente voterebbe?” il 55% degli intervistati ha indicato Renzi. Il 24% ha scelto l’attuale ministro della Giustizia Andrea Orlando. Rimane in coda Michele Emiliano che riesce a conquistare solo una fetta del 21%.

(Nota metodologica: Metodo di raccolta: Interviste telefoniche con metodologia C.A.T.I. Con questionario strutturato Interviste complete 800. Totale contatti effettuati: 3.891)

ULTIMI ARTICOLI