La trentatreesima edizione del Torino Film Festival finisce stasera e, dopo otto giorni di proiezioni originali e insolite rispetto alle grandi distribuzioni, la Giuria di Torino 33, Concorso Internazionale Lungometraggi, composta da Valerio Mastandrea, Marco Cazzato, Josephine Decker, Jan-Ole Gerster, Corin Hardy ha assegnato i premi.
Nella sala 3 del cinema Reposi di Torino Chiara Francini proclama i vincitori di un Festival ricco e sopra le righe. Il Premio Miglior film, che si aggiudicaun riconoscimento di € 15.000, è Keeper (Belgio/Svizzera/Francia, 2015) di Guillaume Senez.
Tuttavia è La Patota (Argentina/Brasile/Francia, 2015), di Santiago Mitre, un film dal soggetto singolare, forte e provocatorio, a vincere sopra tutti. Non solo infatti si aggiudica il Premio Speciale della giuria, assegnato dalla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, di € 7.000, ma anche altri due riconoscimenti minori quali la Menzione Speciale all’interno del Premio Gli Occhiali di Gandhi, assegnato dal Centro Studi di Torino “Sereno Regis”, e il Premio Achille Valdata per il Miglior film in concorso. E Dolores Fonzi, egregia protagonista del film, vince il Premio per la Miglior attrice,
Il Premio per il Miglior attore va a Karim Leklou per Coup De Chaud (Francia, 2015), di Raphaël Jacoulot, il cui film vince anche il Premio del Pubblico. Mentre il premio per la Miglior sceneggiatura viene assegnato ex-aequo al cinese A simple goodbye, di Degena Yun, e al messicano Sopladora de hojas, di Alejandro Iglesias Mendizábal.
Per quanto riguarda i film fuori concorso la programmazione dell’ultima giornata del Festival in un certo senso premia due lavori degni di attenzione: Luce mia (Italia, 2015), di Lucio Viglierico, un docu-film davvero toccante e ben riuscito, e Hello, my name is Doris (USA, 2015), Michael Showalter, che chiude la manifestazione con la lodevole recitazione di Sally Field (già interprete in E.R. e The amazing Spiderman 2, per citarne un paio dalla sua ricca carriera).
Vania Amitrano
Laureata in Lettere, amante dell’arte, dello spettacolo e delle scienze umane, autrice di testi di critica cinematografica e televisiva. Ha insegnato nella scuola pubblica e privata; da anni scrive ed esplora con passione le sconfinate possibilità della comunicazione nel web.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento.
Δ
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
© Copyright 2020 - Scelgo News - Direttore Vincenzo Cirillo - numero di registrazione n. 313 del 27-10-2011 | P.iva 14091371006 | Privacy Policy