“100 Vedute del Monte Fuji e Manga”. Hokusai a Palazzo Santa Chiara

“100 Vedute del Monte Fuji e Manga” è il titolo della mostra, unica e quantomai originale, allestita a Roma, presso Palazzo Santa Chiara, dedicata al grande artista giapponese Katsushika Hokusai.

santa chiara “100 Vedute del Monte Fuji e Manga” è il titolo della mostra, unica e quantomai originale, allestita a Roma, presso Palazzo Santa Chiara, interamente dedicata al grande artista giapponese Katsushika Hokusai.  Per presentare questa novità assoluta per l’Italia, si è scelta   una location suggestiva a due passi dal Pantheon ed un maestro rivoluzionario e poliedrico come Hokusai, “il vecchio pazzo per la pittura”, come lui stesso amava definirsi. Da intagliatore e pittore su blocchi di legno, a grande “interprete” di attimi di vita, rapiti dalla realtà ed abilmente impressi sulle xilografie giapponesi, resi eterni.  Le molteplici vedute del monte Fuji, consentono al pittore ed al contempo allo spettatore di considerare diverse angolazioni delle realtà fenomeniche, rappresentate nei suoi dipinti. Le sue sorprendenti invenzioni tematiche, tecniche e stilistiche, nonché la sua innovazione pura nel colore e l’abilità nel disegno, gli consentirono di esprimersi con tratto essenziale, raggiungendo il più delle volte, un’espressività in grado di cogliere un’ armonica unicità con il sovrumano. Segreto innato, che ha fatto sì che l’artista fosse considerato un traghettatore abilissimo tra l’impressionismo di Monet ed il postimpressionismo di Van Gogh. È quello che si percepisce in uno dei suoi quadri più famosi e coinvolgenti “The big wave”, in cui si descrive la moderna contrapposizione tra forza della natura e la fragilità dell’uomo. Le  vedute del Monte Fuji (1834-1835), saranno accompagnate dalla sua grandiosa opera Manga (1814-1878): ben ottocento fogli, in cui l’artista rivela i segreti del suo “Fare arte” e delle originali tecniche adottate.

La mostra resterà aperta fino al 10 Aprile, con i seguenti orari di apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì, ore 10.00-13.00 e 16.00-18.00 ; sabato ore 11-13.30. Ingresso libero.
F.C.

ULTIMI ARTICOLI