“Onore a donne e uomini d’Italia che onorano l’Italia. Questo motto rende l’idea di Italia e di Mezzogiorno nella quale noi crediamo. Un Premio che vuole rappresentare anche la voglia di riscatto del nostro Sud che in questi anni è stato riconosciuto dalle centinaia di ospiti di rilievo nazionale e internazionale che hanno ricevuto il riconoscimento”, ha dichiarato Gaetano Cerrito che firma da sempre grandi eventi e iniziative per il Sud. Il Premio Nazionale TV “L’Altra Italia – Vite da Premio”, che si svolgerà il 23 e 24 settembre a Baia Domitia, è nato per testimoniare le qualità ed attitudini di uomini e donne d’Italia, che si sono particolarmente distinti nel campo della ricerca scientifica, nel mondo politico ed istituzionale, della cultura, del giornalismo, dello sport, del cinema, dello spettacolo, e dell’imprenditoria. Il primo ospite della prima serata sarà il cardinale Crescenzio Sepe che aprirà l’VIII Edizione del Premio alla presenza della madrina Liliana De Curtis e del Presidente Ermanno Corsi. Saranno premiati tra gli altri: Lando Buzzanca, Rosanna Lambertucci, Massimo Milone, Franco Aulisio (premio alla memoria), Unitalsi e per la sezione Giovani: la scrittrice Francesca Romana Massaro – che presenterà il suo libro “Il cinema come nessuno ve l’ha mai raccontato” Edizioni Emmebi – e l’attore Claudio Castrogiovanni. “L’iniziativa nasce anche per rilanciare il nostro territorio e infatti nel corso delle giornate sono previsti anche un giro turistico per valorizzare i territori dei comuni di Cellole e Sessa Aurunca che ospitano la manifestazione. Particolare attenzione viene riservata alla ricerca scientifica, ritenendola un bene prezioso per l’umanità”, ha commentato Gaetano Cerrito che, infatti, ha voluto come presidente onorario il luminare Aldo Pinchera e, da quest’anno, ha assegnato alla scienziata Annamaria Colao la responsabilità della sezione scientifica della giuria. “È importante che la ricerca possa avere un palcoscenico come questo perché attraverso la cultura abbiamo l’opportunità di valorizzare le nostre intelligenze, i nostri territori, le nostre capacità”, ha dichiarato Annamaria Colao. Il premio, consegnato nel corso di questa VIII edizione, verrà realizzato dal maestro Egidio Ambrosetti, “il poeta del bronzo”, figura di prestigio internazionale nel campo dell’arte, conosciuto come lo “Scultore di Padre Pio”, creatore – tra le altre – della scultura per il Premio Barocco.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento.
Δ
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
© Copyright 2020 - Scelgo News - Direttore Vincenzo Cirillo - numero di registrazione n. 313 del 27-10-2011 | P.iva 14091371006 | Privacy Policy