Il commissario alla spending review Cottarelli propone il taglio delle auto di rappresentanza. Nel 2013 già risparmiati 110 milioni di euro.
Ci abbiamo provato prima con il football, poi è stata la volta della birra e dei pub. Stavolta vuole provarci il governo Letta a portare in Italia un po’ di Inghilterra, imitando non gli stili di vita ma i tagli ai costi della politica.
“Una sola auto blu per il ministro, tutte le altre sono da tagliare”.
Lo sguardo a Londra è quello del neo commissario per la spending review Carlo Cottarelli. Nel suo piano c’è il taglio delle vetture di rappresentanza utilizzate da politici e funzionari pubblici, indicate come spreco di Stato e pertanto attaccate dai movimenti “anti casta”. Le auto blu, identificate come simbolo di potere, strumento di invasione di corsie preferenziali o marciapiedi per accompagnare a un appuntamento il ministro di turno. Cottarelli, nel raccontare come vuole ridurre il parco vetture, ha preso in prestito un altro elemento agli inglesi, lo humour.
“Io di blu ho le scarpe. Andrò in giro a piedi e gioverà alla salute – ha affermato il commissario succeduto a Enrico Bondi alla revisione della spesa pubblica -. “Ho rifiutato l’auto di rappresentanza perché non la ritenevo appropriata alla mia funzione. Sarebbe opportuno fare come in Inghilterra dove c’è solo un’auto blu per il ministro”.
L’Italia ha già invertito la rotta rispetto al passato. Lo ha sottolineato proprio oggi il Formez, che ha presentato i dati sulle auto blu nel corso del 2013. Nei primi dieci mesi sono passate da 7.162 a 6.504. Le auto grigie, invece, sono state ridotte da 53.277 a 50.077 nel periodo gennaio-ottobre. Il risparmio per le casse dello Stato è di 110 milioni di euro. Poca cosa rispetto ai tagli da 32 miliardi di euro, pari al 2 per cento del Pil, annunciati dal governo per il triennio 2014-2016.
“Qualche passo in avanti è stato fatto – ha dichiarato il ministro della Pubblica amministrazione, Giampiero D’Alia – ma il numero di auto blu in Italia resta ancora su livelli non accettabili, specialmente nelle realtà del Mezzogiorno”.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento.
Δ
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
© Copyright 2020 - Scelgo News - Direttore Vincenzo Cirillo - numero di registrazione n. 313 del 27-10-2011 | P.iva 14091371006 | Privacy Policy