L’Europa alla conquista del Pianeta Rosso. Per la prima volta un veicolo europeo attraverserà la discesa di Marte che durerà circa sei minuti nei quali trasmetterà informazioni e dati dal Pianeta a noi.
La missione ExoMars, in coordinazione con agenzie spaziali di Europa (Esa) e Russia (Roscosmos) è ormai vicino alla conclusione della sua prima fase, con l’arrivo del lander Schiaparelli, dal nome dell’astronomo italiano [Giovanni Schiaparelli n.d.r], autore della prima mappa completa di Marte.
Purtroppo non potremo vedere il momento dell’ingresso in orbita”, ha detto all’ANSA il direttore delle operazioni di volo delle missioni dell’Esa, Paolo Ferri. “Se saremo fortunati – ha aggiunto – il segnale di Schiaparelli potrebbe essere ricevuto dal radiotelescopio Gmrt (Giant Metrewave Radio Telescope) che si trova in India, a Pune”.
“Potremo dire che Schiaparelli sarà sopravvissuto alla discesa [prevista per ore 16:48 n.d.r] solo dopo aver ricevuto il segnale”, ha detto ancora Ferri.
Molte le tecnologie italiane a bordo del lander, al cui viaggio ha contribuito maggiormente proprio L’Agenzia Spaziale Italiana (Asi), con 350 milioni di euro, pari al 32% del valore complessivo della missione, di 1,3 miliardi.
Importante anche il contributo scientifico dell’Italia, con Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf), università di Padova e Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn). Se tutto andrà come previsto, l’avvio della seconda fase dovrebbe avvenire entro il 2020.
Giornalista per caso. Anni di ufficio stampa in pubbliche istituzioni, dove si legge e si scrive solo su precisi argomenti e seguendo ferree indicazioni. Poi, l'opportunità di iniziare veramente a scrivere. Di cosa? di tutto un po', convinta, e sempre di più, che informare correttamente è un servizio utile, in certi casi indispensabile.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento.
Δ
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
© Copyright 2020 - Scelgo News - Direttore Vincenzo Cirillo - numero di registrazione n. 313 del 27-10-2011 | P.iva 14091371006 | Privacy Policy